
Mosul, l’Iraq annuncia la vittoria. Ma si combatte ancora
Il governo di Baghdad ha annunciato la liberazione di Mosul dallo Stato Islamico. Che però resiste ancora in alcune aree della città.
Il governo di Baghdad ha annunciato la liberazione di Mosul dallo Stato Islamico. Che però resiste ancora in alcune aree della città.
Il G20 di Amburgo si è aperto venerdì 7 luglio in un’atmosfera tesa, tra scontri, incendi, lanci di molotov e decine di feriti. Dispiegati 20mila agenti.
Il lancio di un missile intercontinentale da parte della Corea del Nord ha provocato la dura reazione di Washington.
Donald Trump ha rispolverato un video in cui partecipava a uno show di wrestling per attaccare la Cnn e il suo modo di fare giornalismo.
Decisione storica in Germania. Il Bundestag ha approvato la legge che istituisce il matrimonio gay. In vigore entro fine anno.
A più di 20 anni dal massacro di Srebrenica, i Paesi Bassi sono stati condannati per la morte di centinaia di musulmani, non protetti dai caschi blu.
Secondo l’ultimo bilancio 79 persone sono morte nell’incendio a Grenfell Tower. I residenti ora vogliono risposte: chi è colpevole di aver violato le norme di sicurezza?
La nomina a capo del governo di Ana Brnabic, apertamente omosessuale, rappresenta una svolta per un paese tradizionalista come la Serbia.
Poco dopo la mezzanotte un furgone è salito sul marciapiede investendo la folla radunata di fronte alla moschea di Seven Sisters Road a Finsbury Park, a nord di Londra, provocando un morto e otto feriti.
Segnate da un calo senza precedenti dell’affluenza, le elezioni legislative in Francia hanno premiato il movimento En Marche. A pezzi il Partito socialista.