
Aleksej Navalny è stato avvelenato. L’Ue chiede un’indagine trasparente
L’avvelenamento è causato da una potente neurotossina. I medici russi avevano invece attribuito il coma di Navlany a un disturbo del metabolismo.
L’avvelenamento è causato da una potente neurotossina. I medici russi avevano invece attribuito il coma di Navlany a un disturbo del metabolismo.
Un colpo di stato dell’esercito ha rovesciato il governo del Mali presieduto da Ibrahim Keita, contestato da mesi. I militari promettono le elezioni generali.
Dalla nomina di Joe Biden e Kamala Harris ai duri interventi degli Obama. Le ultime notizie dalla convention democratica statunitense.
Le proteste contro la rielezione di Lukashenko nella capitale bielorussa sono state le più grandi della storia del paese. Putin: “Pronti ad aiutarlo con l’esercito”.
La doppia esplosione di Beirut ha esacerbato la crisi economica e sociale del Libano. Le dimissioni del governo sono un gesto simbolico che servirà a poco.
La seconda donna non bianca senatrice degli Stati Uniti è diventata anche la prima donna non bianca vicepresidente. Kamala Harris e Joe Biden vincono le elezioni.
Traumatizzati e sfollati da casa, moltissimi bambini rischiano di non poter riprendere gli studi. Terre des hommes avvia i primi aiuti nelle zone più colpite
Alexander Lukashenko, presidente della Bielorussia da 25 anni, è stato rieletto con l’80 per cento dei voti. Le opposizioni denunciano brogli.
Aritana, leader della tribù indigena degli Yawalapiti, è morto di Covid-19. Aveva contribuito a fondare il parco indigeno dello Xingu, in Amazzonia.
Davide Amurri, della Fondazione Avsi, era a Beirut. In un video racconta cosa ha visto e come si è risvegliata la città dopo il disastro.