Glifosato, Bayer pagherà 10 miliardi di dollari per chiudere 95mila processi
Bayer ha annunciato un accordo volto a chiudere il 75 per cento dei contenziosi avviati negli Stati Uniti sul glifosato. Ma non ammette responsabilità.
Bayer ha annunciato un accordo volto a chiudere il 75 per cento dei contenziosi avviati negli Stati Uniti sul glifosato. Ma non ammette responsabilità.
Dopo che oltre 1.500 lavoratori sono risultati positivi, nuovi blocchi sono stati imposti nello stato della Renania Settentrionale-Vestfalia.
Cédric Chouviat è morto durante un controllo stradale a Parigi, nello scorso gennaio. La vicenda è emersa solo ora sulla stampa francese.
Il Juneteenth, ricorrenza che ricorda la fine della schiavitù negli Stati Uniti, ha assunto un valore simbolico molto forte nel 2020, con la morte di Floyd.
Il Juneteenth, ricorrenza che ricorda la fine della schiavitù negli Stati Uniti, ha assunto un valore simbolico molto forte nel 2020, con la morte di Floyd.
Per la prima volta Facebook rimuove un post di Trump per istigazione all’odio. Intanto Twitter continua a segnalare i suoi post inesatti.
Con una sentenza storica la Corte suprema ha ripristinato i diritti per i giovani migranti negli Stati Uniti, i cosiddetti dreamers.
Paulinho Paiakan si è spento a 65 anni a causa della Covid-19, dopo aver lottato tutta la vita per i diritti dei popoli indigeni dell’Amazzonia.
Gli abusi domestici verso donne e minori in Etiopia sono aumentati sensibilmente con il lockdown. A influire la chiusura di scuole e centri anti-violenza.
Gli incendi letali del 2018 in California erano evitabili con una semplice attività di manutenzione. Condannata la dirigenza della PG&E.