
Si combatte di nuovo in Siria. Attaccata Damasco, la pace appesa a un filo
Da due giorni si combatte di nuovo in Siria. Manovre militari di Russia, Turchia, Stati Uniti, Israele e curdi. Corsa contro il tempo per salvare la pace.
Da due giorni si combatte di nuovo in Siria. Manovre militari di Russia, Turchia, Stati Uniti, Israele e curdi. Corsa contro il tempo per salvare la pace.
Il governo della Francia ha annunciato l’introduzione di un sistema di valutazione del cibo, simile a quello delle classi di consumo energetico.
Una vasta operazione militare in Camerun e Nigeria ha consentito di liberare migliaia di donne, bambini e anziani nelle mani del gruppo islamista.
Le elezioni in Olanda incoronano il partito del premier Mark Rutte. Estrema destra seconda. Cresce la sinistra verde. Necessario governo di coalizione.
La guerra in Siria dura ormai da sei anni: ecco le dieci date spartiacque di un conflitto che ha provocato 321mila morti e quasi cinque milioni di profughi.
Da giorni le relazioni diplomatiche tra la Turchia e alcune nazioni europee sono pressoché congelate. In gioco c’è la riforma costituzionale voluta da Erdogan.
Secondo il nuovo direttore dell’Epa, Scott Pruitt, l’impatto delle attività umane sui cambiamenti climatici sarebbe ancora tutto da dimostrare.
Un commando armato di kalashnikov ha fatto irruzione nel più grande ospedale militare dell’Afghanistan: “Colpiti medici, infermieri e pazienti”.
Un rapporto di Save the Children racconta l’impatto devastante del conflitto in Siria sulla psiche dei minori. Soprattutto su chi è nato sotto le bombe.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump abrogherà una norma voluta da Barack Obama, che imponeva restrizioni alla vendita di armi.