
Fidel Castro e l’ultimo discorso al Congresso: “Presto non ci sarò più”
Fidel Castro ha parlato all’ultimo congresso del partito. “Forse è l’ultima volta”, dice. La fiducia nel fratello e l’incrollabile convinzione nelle sue idee.
Fidel Castro ha parlato all’ultimo congresso del partito. “Forse è l’ultima volta”, dice. La fiducia nel fratello e l’incrollabile convinzione nelle sue idee.
Il nuovo governo democratico della Birmania ha liberato 200 prigionieri politici, iniziando il proprio mandato con un atto di giustizia e umanità.
La democratica Hillary Clinton ha battuto il suo rivale Bernie Sanders, mentre Donald Trump ha sbaragliato i suoi avversari repubblicani.
Dopo i violenti scontri che hanno avuto luogo nel Nagorno Karabakh, una regione che esige l’autodeterminazione, gli armeni chiedono all’Azerbaigian di porre fine alle ostilità.
Tensione nella regione di Gambella dove uomini armati provenienti dal sud Sudan hanno attaccato un villaggio uccidendo e rapendo centinaia di civili.
La Camera approva la messa in stato d’accusa della presidente Dilma Roussef, che accusa: “Contro di me in atto un golpe”.
L’Ecuador è stato colpito da un potente terremoto nella notte tra sabato e domenica. Enormi danni in sei province.
La terra ha tremato due volte in 24 ore in Giappone. Il secondo sisma, a soli 10 chilometri di profondità, ha provocato ingenti danni.
I due candidati alle primarie americane si sono scontrati duramente in un dibattito alla Cnn, a pochi giorni dalle votazioni nello Stato di New York.
I giovani arabi non subiscono il fascino della propaganda jihadista ma sono delusi dagli esiti delle primavere arabe e chiedono più diritti.