
Brexit, secco no del Parlamento inglese all’accordo con l’Unione europea
La Camera dei Comuni di Londra non ha approvato l’accordo tra Regno Unito e Unione europea sulla Brexit. Nuovo stop al progetto di Theresa May.
La Camera dei Comuni di Londra non ha approvato l’accordo tra Regno Unito e Unione europea sulla Brexit. Nuovo stop al progetto di Theresa May.
L’attentato all’hotel Dusit D2 di Nairobi, rivendicato da Al Shabaab, è tuttora in corso. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
Moderato, Pawel Adamowicz si era battuto per i diritti Lgbt e dei migranti. Scontrandosi duramente con il governo nazionalista della Polonia.
Le elezioni in Repubblica Democratica del Congo hanno un vincitore. Il suo nome, come annunciato dalla commissione elettorale, è Felix Tshisekedi, il candidato dell’opposizione. Ma che il paese abbia finalmente un nuovo presidente è ancora tutto da vedere. Col fiato sospeso per i risultati Dopo le presidenziali del 30 dicembre scorso, il più grande paese
Dalle origini del conflitto in Kashmir, all’escalation di violenze degli ultimi due anni. Il territorio conteso da India e Pakistan è ancora teatro di abusi.
Tra l’impegno contro gli oleodotti e a favore della biodiversità, e l’elezione delle prime rappresentanti donna al Congresso, i nativi americani sono sempre più attivi contro le politiche di Trump e in difesa della loro terra.
Ci sarebbero bambini soldato del Darfur in Yemen, a combattere contro ribelli houthi. A reclutarli sarebbe stato il governo di Riad, impegnato in un sanguinoso conflitto contro l’arcinemico regionale, la Repubblica islamica d’Iran.
Il 20 gennaio 2019 Donald Trump sarà da due anni alla guida degli Stati Uniti. Ambiente, società, esteri: ecco il bilancio dei primi 24 mesi di lavoro.
Il 2 gennaio Cuba ha festeggiato il sessantesimo anniversario della Revolución. A due mesi dal referendum che dovrà approvare la nuova Costituzione.
Un attacco contro un villaggio della comunità fulani, nel Mali, ha provocato la morte di 37 civili. Nel 2018 le violenze hanno causato più di 500 vittime.