
Stato d’emergenza alle Maldive: il governo chiude il Parlamento
Il presidente delle Maldive Abdulla Yameen ha decretato lo stato d’emergenza, sospeso il Parlamento e fatto arrestare due giudici della Corte suprema.
Il presidente delle Maldive Abdulla Yameen ha decretato lo stato d’emergenza, sospeso il Parlamento e fatto arrestare due giudici della Corte suprema.
Il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan è in visita ufficiale a Roma mentre l’aviazione bombarda da settimane i curdi nel nord della Siria.
Il Canada ha disposto una piccola modifica al testo del proprio inno nazionale, “per rendere omaggio al sacrificio delle donne”.
Il bando era in vigore da ottobre e riguardava 11 nazioni tra cui la Corea del Nord. Donald Trump lo ha sospeso, ma non sarà comunque facile entrare nel suo paese.
Una faida interna è esplosa nel fronte sunnita che controlla il sud dello Yemen. Decine i morti e centinaia i feriti. Popolazione sempre più allo stremo.
Terremoto ai vertici della federazione sportiva americana dopo la condanna di Larry Nasser, osteopata che ha abusato per decenni delle giovani ginnaste.
Un kamikaze si è fatto esplodere a bordo di un’ambulanza nei pressi del ministero dell’Interno di Kabul, in Afghanistan. Almeno 95 morti e 158 feriti.
La sede dell’associazione Save the Children in Afghanistan è stata attaccata questa mattina. Almeno undici i feriti. Uomini armati nell’edificio.
Il ragazzo sarebbe entrato a scuola armato di pistola e avrebbe aperto il fuoco sui compagni. Almeno due di loro hanno perso la vita e 17 sono rimasti feriti. Tutti gli aggiornamenti sulla sparatoria che ha scosso il Kentucky.
Un rapporto di Oxfam conferma: la ricchezza nel mondo è sempre più concentrata nelle mani di poche persone. La ong: “Inaccettabile e insostenibile”.