
Tunisia, proteste contro l’austerità. Violenti scontri tra manifestanti e polizia
Instabilità politica e fragilità economia spingono la Tunisia in piazza. Manifestazioni e scontri in numerose città: centinaia di arresti e un morto.
Instabilità politica e fragilità economia spingono la Tunisia in piazza. Manifestazioni e scontri in numerose città: centinaia di arresti e un morto.
Sulle zone devastate dagli incendi, prive ormai di vegetazione, si sono abbattuti temporali eccezionali. Il bilancio provvisorio è drammatico.
Strette di mano, sorrisi e speranze nella prima riunione tra Corea del Nord e Corea del Sud. A fornire una speranza di pace, i Giochi Olimpici invernali.
Il governo dell’Islanda è il primo al mondo ad introdurre una legge che impone la parità di salario tra uomini e donne. Sono i migliori eppure non si accontentano.
Un’inaspettata apertura al dialogo tra Corea del Nord e Corea del Sud è arrivata dal discorso di Capodanno di Kim Jong-un. È l’inizio di una nuova era?
Quinto giorno di proteste in Iran: decine di morti e centinaia di arresti. La crisi economica la causa principale. Donald Trump getta benzina sul fuoco.
George Weah centra forse la sua vittoria più storica: l’ex attaccante del Milan è infatti ufficialmente il nuovo presidente della Liberia, la sua patria. Ha appena vinto il ballottaggio del 26 dicembre conquistando il 61,5 % dei consensi. È andato alla urne il 56% dei 2,2 milioni di liberiani aventi diritto al voto: un’affluenza piuttosto alta che
Almeno 41 persone sono morte in un attentato a Kabul, in Afghanistan, e più di 80 sono rimaste ferite. L’agenzia di stampa dello Stato Islamico ha rivendicato l’attacco.
Il 20 gennaio 2018 Donald Trump festeggerà un anno alla guida degli Stati Uniti. Ambiente, società, esteri: ecco il bilancio dei primi dodici mesi di lavoro.
I tre partiti indipendentisti della Catalogna hanno ottenuto 70 seggi su 135 alle elezioni per il parlamento regionale. Esulta il leader separatista Carles Puidgemont.