
Il presidente Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia riconoscerà lo Stato palestinese. Avverrà all’assemblea generale dell’Onu di settembre.
Un uomo ha prima sparato contro degli agenti, quindi si è barricato in un supermercato nel sud della Francia. Abbattuto dalle forze speciali. Due i morti.
Un uomo armato si è barricato nella mattinata di venerdì 23 marzo all’interno di un supermercato nella cittadina di Trèbes, nel sud della Francia, a 10 chilometri da Carcassonne. Poco prima, lo stesso individuo a bordo di un’automobile aveva sparato contro dei poliziotti (uno degli agenti è stato trasportato in ospedale ma non è in pericolo di vita).
https://www.youtube.com/watch?v=uWC360FibOE VIDEO
L’aggressore ha quindi preso la fuga e si è rifugiato nel supermercato, prendendo in ostaggio alcune persone. I media transalpini hanno parlato di esplosioni udite dall’interno della struttura. Un bilancio provvisorio reso noto dal ministero dell’Interno di Parigi parla di due morti e almeno tre feriti, di cui uno in gravi condizioni. Alle 14:40 i nuclei speciali della polizia, che avevano circondato l’area, hanno dato l’assalto alla struttura. L’uomo è stato quindi abbattuto.
“Tutto porta a credere che si tratti di un atto terroristico”, ha commentato il presidente Emmanuel Macron parlando da Bruxelles. Un senatore conservatore, Roger Karaoutchi, ha parlato di opera di un “islamista radicalizzato”, fatto che a suo avviso ricorda l’importanza della lotta contro i combattenti dello Stato Islamico. Le ragioni che hanno portato l’uomo ad attaccare la polizia e a prendere in ostaggio delle persone nel supermercato non sono tuttavia ancora state confermate, benché pare che l’attentatore si sia dichiarato militante dell’Isis.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presidente Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia riconoscerà lo Stato palestinese. Avverrà all’assemblea generale dell’Onu di settembre.
Nelle ultime ore ci sono stati lanci di razzi e bombardamenti aerei tra Cambogia e Thailandia, che si contendono alcune terre di confine.
Identità clonate e video realistici minacciano la privacy: la Danimarca prepara la prima legge in Europa contro i deepfake, riconoscendo il diritto d’autore su volto, voce e corpo.
Due degli scrittori russi contemporanei più famosi in patria e all’estero sono di nuovo nel mirino delle autorità russe.
Un nuovo studio di Forensic Architecture denuncia come l’architettura spaziale della distribuzione degli aiuti umanitari a Gaza sia speculare al genocidio.
Il provvedimento appena firmato dal presidente Kassym-Jomart Tokayev proibisce di coprirsi il volto in pubblico. Ufficialmente adottato per motivi di sicurezza, potrebbe nascondere motivazioni religiose ben più profonde.
Ekrem Imamoglu è in carcere per accuse che in molti in Turchia hanno definito politiche. È uno dei principali oppositori del presidente Recep Erdoğan.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
Piogge torrenziali si sono abbattute sul Texas venerdì, provocando una risalita repentina del livello del fiume Guadalupe e causando una strage.