
Turchia, arrestato il direttore del quotidiano d’opposizione Cumhuriyet
La polizia turca ha arrestato 13 giornalisti del quotidiano Cumhuriyet: un decreto pubblicato il 29 ottobre permette al governo di operare nuove “purghe”.
La polizia turca ha arrestato 13 giornalisti del quotidiano Cumhuriyet: un decreto pubblicato il 29 ottobre permette al governo di operare nuove “purghe”.
Nella periferia di Nairobi, in Kenya, le donne scelgono il karate per difendersi dalle aggressioni a sfondo sessuale. Anche a 85 anni.
Barbaro attacco nella provincia di Idleb, in Siria. La Russia nega la paternità dell’azione. L’Onu chiede un’inchiesta “immediata e indipendente”.
Barack Obama nel privato e nei momenti di intimità. Grazie agli scatti del fotografo Pete Souza ripercorriamo il lato umano del presidente. Dentro e fuori la Casa Bianca.
Decine di corpi ritrovati nel corso dell’avanzata verso Mosul. L’Onu teme si tratti di esecuzioni sommarie. Summit a Parigi della coalizione internazionale.
Trump cerca il voto nelle contee del carbone, tra Pennsylvania, Ohio e West Virginia. Un ultimo tentativo per conquistare alcuni swing state. Gli ambientalisti, invece, non hanno dubbi.
La scuola di polizia della città di Quetta, in Pakistan, è stata attaccata da un commando di combattenti dello Stato Islamico, armati di kalashnikov.
Quale eredità lascia al mondo, cosa ha fatto, cosa non ha fatto e come sarà giudicato per questo. Il giornalista dell’Atlantic fa il punto sugli otto anni di Barack Obama alla Casa Bianca.
Dopo l’assalto delle forze irachene a Mosul, l’Isis contrattacca colpendo la città di Kirkuk, controllata dai curdi dal 2004. Numerosi i morti.
Economia, politica estera, istruzione. I temi hanno dominato l’ultimo incontro tra i due candidati, finalmente. Ma Trump rovina tutto: “Non so se accetterò il risultato delle elezioni”.