
Rapido e irreversibile, il rilancio sostenibile dell’Italia per Enrico Giovannini
Enrico Giovannini, anima sostenibile della task force per il rilancio dell’Italia, non ha dubbi: ci vuole una trasformazione rapida e irreversibile, ora.
Enrico Giovannini, anima sostenibile della task force per il rilancio dell’Italia, non ha dubbi: ci vuole una trasformazione rapida e irreversibile, ora.
Scuole di frontiera, tra solitudini e speranze è il podcast che racconta le sfide della didattica a distanza con le testimonianze di tre insegnanti italiane.
Tra le proposte contenute nel documento presentato dalla task force di Vittorio Colao ci sono transizione energetica ed economia circolare.
I dati del primo Osservatorio Roma e la Sostenibilità condotto da LifeGate danno fiducia e speranza.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto Codogno, simbolo della lotta contro il coronavirus, per celebrare il 2 giugno: un gesto simbolico.
Trent’anni fa il giudice antimafia Giovanni Falcone veniva ucciso a Capaci. Dalle sue indagini le più grandi vittorie contro il crimine organizzato.
Esplosione in un’azienda chimica a Marghera: un operaio ferito gravemente. Paura per i livelli di tossicità nell’aria, ma i primi rilievi escludono rischi.
Non frequentare fisicamente la scuola rappresenta un problema per molti studenti, soprattutto quelli più poveri. Ecco i rischi e le possibili soluzioni.
Nel decreto Rilancio arriva un bonus mobilità del valore massimo di 500 euro per l’acquisto di biciclette e altri mezzi “dolci”, contro traffico e inquinamento.
Nel decreto Rilancio varato dal governo per rilanciare l’economia c’è la norma sulla regolarizzazione dei migranti: varrà solamente per 6 mesi e per lavorare come braccianti, colf o badanti, e riguarderà solo chi ha già lavorato nel 2019.