News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società
  • Italia

Italia pagina 43

La Ocean Viking è a Porto Empedocle, negativi i tamponi sui 180 migranti

La Ocean Viking è a Porto Empedocle, negativi i tamponi sui 180 migranti

I migranti presenti sulla nave umanitaria Ocean Viking sono arrivati a Porto Empedocle. Effettuato il trasbordo su un’altra imbarcazione.

Cooperazione internazionale
La storia della strage di Ustica. 40 anni di depistaggi, segreti e misteri

La storia della strage di Ustica. 40 anni di depistaggi, segreti e misteri

Il 27 giugno 1980 un Dc-9 della compagnia Itavia, in volo da Bologna e Palermo, precipitò a Ustica. Ancora oggi, nessuno è stato condannato per la strage.

Italia
Migranti, per il Consiglio di Stato il modello Riace non andava chiuso

Migranti, per il Consiglio di Stato il modello Riace non andava chiuso

Secondo il Consiglio di Stato il modello di accoglienza voluto a Riace da Mimmo Lucano era encomiabile e il Viminale non avrebbe dovuto chiuderlo.

Italia
Rapido e irreversibile, il rilancio sostenibile dell’Italia per Enrico Giovannini

Rapido e irreversibile, il rilancio sostenibile dell’Italia per Enrico Giovannini

Enrico Giovannini, anima sostenibile della task force per il rilancio dell’Italia, non ha dubbi: ci vuole una trasformazione rapida e irreversibile, ora.

Italia
Scuole di frontiera, tra solitudini e speranze – il podcast

Scuole di frontiera, tra solitudini e speranze – il podcast

Scuole di frontiera, tra solitudini e speranze è il podcast che racconta le sfide della didattica a distanza con le testimonianze di tre insegnanti italiane.

Orizzonte: scuola
Dov’è l’ambiente nel piano della task force guidata da Vittorio Colao

Dov’è l’ambiente nel piano della task force guidata da Vittorio Colao

Tra le proposte contenute nel documento presentato dalla task force di Vittorio Colao ci sono transizione energetica ed economia circolare.

Covid-19
Roma è pronta, la sostenibilità per la ripartenza

Roma è pronta, la sostenibilità per la ripartenza

I dati del primo Osservatorio Roma e la Sostenibilità condotto da LifeGate danno fiducia e speranza.

Italia
La Repubblica Italiana riparte da Codogno

La Repubblica Italiana riparte da Codogno

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto Codogno, simbolo della lotta contro il coronavirus, per celebrare il 2 giugno: un gesto simbolico.

Covid-19
Chi era Giovanni Falcone e la storia della strage di Capaci

Chi era Giovanni Falcone e la storia della strage di Capaci

Trentatré anni fa il giudice antimafia Giovanni Falcone veniva ucciso a Capaci. Dalle sue indagini le più grandi vittorie contro il crimine organizzato.

Italia
Esplosione in un’azienda chimica a Marghera. Un ferito grave

Esplosione in un’azienda chimica a Marghera. Un ferito grave

Esplosione in un’azienda chimica a Marghera: un operaio ferito gravemente. Paura per i livelli di tossicità nell’aria, ma i primi rilievi escludono rischi.

Italia
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • ...
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • ...
  • 60
  • 80
  • ...
  • »
  • 85
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.