
Cosa prevedono i decreti legge su imprese e scuola varati dal governo Conte
Il governo ha varato due nuovi decreti per affrontare l’emergenza coronavirus: uno dà liquidità per 400 miliardi di euro alle imprese, uno sulla fine dell’anno scolastico.
Il governo ha varato due nuovi decreti per affrontare l’emergenza coronavirus: uno dà liquidità per 400 miliardi di euro alle imprese, uno sulla fine dell’anno scolastico.
Le attività non essenziali italiane sono chiuse per via del coronavirus, ma il 31 marzo riprende la produzione di F35. L’ira delle associazioni pacifiste.
La decisione del governo guidato da Giuseppe Conte è di chiudere ogni attività produttiva che non sia strettamente necessaria, indispensabile, cruciale a fornirci beni essenziali.
Dall’estensione della zona di protezione a tutta Italia alle limitazioni negli spostamenti: le risposte a tutti i dubbi sul decreto #iorestoacasa contro il nuovo coronavirus.
Il governo ha approvato un decreto legge che dispone misure drastiche per tentare di limitare la diffusione del coronavirus. Ecco cosa prevede.
“Possiamo e dobbiamo avere fiducia nell’Italia”, questo il discorso del presidente Mattarella agli italiani sul coronavirus. Un messaggio straordinario per affrontare al meglio la situazione di emergenza che stiamo vivendo.
L’Asvis analizza l’impatto della legge di bilancio 2020 sui 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: norma promossa ma con alcune riserve.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha emanato un’ordinanza valida su tutto il territorio lombardo, sul quale insiste un focolaio del nuovo coronavirus, il Covid-19. L’elenco delle misure.
Il governo ha presentato un ambizioso Piano per il Sud Italia, puntando su istruzione e sostenibilità, e legando gli obiettivi a quelli dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
I risultati delle elezioni regionali del 26 gennaio. Confermato in Emilia-Romagna il presidente Stefano Bonaccini. Il centrosinistra perde la Calabria: trionfa Jole Santelli.