
Totò Riina, ex capo dei capi della mafia, è morto in carcere
Il sanguinario boss della mafia Totò Riina è morto nel carcere di Parma nelle prime ore del 17 novembre. Scontava 26 ergastoli per 150 omicidi.
Il sanguinario boss della mafia Totò Riina è morto nel carcere di Parma nelle prime ore del 17 novembre. Scontava 26 ergastoli per 150 omicidi.
Chi è il whistleblower, il lavoratore dipendente che denuncia reati sul posto di lavoro? Ora una legge lo protegge dal licenziamento, così l’Italia tutela chi combatte contro la corruzione.
La sostenibilità è un valore indispensabile per il futuro delle imprese.
Una città del cibo nel Paese della biodiversità. È Fico (o anche Eataly World), il più grande parco agroalimentare del mondo che ha aperto i battenti. Dove? A Bologna.
Dopo 5 anni di progetti, rinvii e proteste, è arrivata la decisione: le Grandi Navi fermeranno a Marghera. Ma ci vorranno ancora 3 anni di transizione.
Entro il 2018 il governo stabilirà tempi e modalità, ma per gli animalisti è un passo indietro: manca una data di applicazione precisa del divieto.
L’iniziativa dell’associazione Guardian angels, che riprende quanto già succede negli Stati Uniti, per ora si concentrerà su alcuni quartieri.
Il provvedimento è previsto nella legge di bilancio che sta per arrivare in parlamento: sarà possibile dedurre le spese per i trasporti pubblici.
Cresce l’allarme: 11 i focolai ancora attivi e rafforzati dal vento. Sgomberata una casa per anziani, approntato un campo d’accoglienza per 2 mila persone.
Chiesto lo stato di calamità, al lavoro Vigili del fuoco, Protezione civile e 2200 volontari. A Torino polveri sottili quattro volte sopra il livello consentito.