
Piccoli comuni, l’Italia interviene per la valorizzazione e il ripopolamento
Banda larga, turismo dolce, riqualificazione dei centri storici, filiera agroalimentare: finalmente arrivano gli investimenti sui borghi storici.
Banda larga, turismo dolce, riqualificazione dei centri storici, filiera agroalimentare: finalmente arrivano gli investimenti sui borghi storici.
I due ragazzi trevigiani erano stati insultati dopo la convocazione nella nazionale di karate perché neri. Ora ci hanno regalato due medaglie ai mondiali di karate shotokan.
Dopo la tragedia causata dal nubifragio che ha colpito Livorno è sempre più chiaro che “la responsabilità è dell’uomo, basta con gli alibi e con la cultura dell’emergenza”. L’intervista alla geomorfologa.
Un nubifragio con venti fino a 170 chilometri orari ha colpito Livorno nella notte tra sabato e domenica. Esondati diversi torrenti, 7 le vittime.
Dopo le polemiche a sfondo razzista sul ruolo delle migrazioni seguite alla morte per malaria della bambina di Trento, c’è qualcosa a cui è necessario fare attenzione?
Il ministro degli Esteri Alfano difende il ritorno dell’ambasciatore al Cairo: “Impossibile non avere rapporti con l’Egitto, ma la collaborazione nelle indagini è ripresa”.
Secondo il rapporto di Casa Italia intervenire sull’edilizia costerebbe almeno 40 miliardi: dopo Ischia il governo inizia a pensare a un piano di abbattimenti.
Fino a 490 euro al mese e progetti personalizzati per ogni nucleo familiare con Isee sotto ai 6 mila euro. Ma la platea dei beneficiari è ancora da ampliare.
Caos a piazza Indipendenza, vicino Termini: scontri tra polizia e richiedenti asilo, accuse reciproche di violenze. Msf: “Trattare le persone con dignità”.
Alle 20:57 del 21 agosto si è verificato un terremoto a Ischia di magnitudo 4.0, che ha colpito anche la zona Flegrea: ecco cosa sappiamo finora.