News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società
  • Italia

Italia pagina 49

Piccoli comuni, l’Italia interviene per la valorizzazione e il ripopolamento

Piccoli comuni, l’Italia interviene per la valorizzazione e il ripopolamento

Banda larga, turismo dolce, riqualificazione dei centri storici, filiera agroalimentare: finalmente arrivano gli investimenti sui borghi storici.

Italia
I nuovi campioni Ouattara e Kone, dalle offese razziste al podio nei mondiali di karate

I nuovi campioni Ouattara e Kone, dalle offese razziste al podio nei mondiali di karate

I due ragazzi trevigiani erano stati insultati dopo la convocazione nella nazionale di karate perché neri. Ora ci hanno regalato due medaglie ai mondiali di karate shotokan.

Italia
Marta Pappalardo, geomorfologa, su Livorno: “Se un’alluvione diventa tragedia, la colpa è sempre dell’uomo”

Marta Pappalardo, geomorfologa, su Livorno: “Se un’alluvione diventa tragedia, la colpa è sempre dell’uomo”

Dopo la tragedia causata dal nubifragio che ha colpito Livorno è sempre più chiaro che “la responsabilità è dell’uomo, basta con gli alibi e con la cultura dell’emergenza”. L’intervista alla geomorfologa.

Cambiamenti climatici
Un nubifragio colpisce Livorno. Le vittime sono 7, distrutta un’intera famiglia

Un nubifragio colpisce Livorno. Le vittime sono 7, distrutta un’intera famiglia

Un nubifragio con venti fino a 170 chilometri orari ha colpito Livorno nella notte tra sabato e domenica. Esondati diversi torrenti, 7 le vittime.

Italia
Di cosa dobbiamo preoccuparci davvero dopo il caso di malaria autoctona

Di cosa dobbiamo preoccuparci davvero dopo il caso di malaria autoctona

Dopo le polemiche a sfondo razzista sul ruolo delle migrazioni seguite alla morte per malaria della bambina di Trento, c’è qualcosa a cui è necessario fare attenzione?

Italia
Caso Regeni. Il governo ripristina le relazioni con l’Egitto, ma chiede ancora la verità

Caso Regeni. Il governo ripristina le relazioni con l’Egitto, ma chiede ancora la verità

Il ministro degli Esteri Alfano difende il ritorno dell’ambasciatore al Cairo: “Impossibile non avere rapporti con l’Egitto, ma la collaborazione nelle indagini è ripresa”.

Italia
Abusivismo e sismicità, in Italia 550mila edifici vulnerabili

Abusivismo e sismicità, in Italia 550mila edifici vulnerabili

Secondo il rapporto di Casa Italia intervenire sull’edilizia costerebbe almeno 40 miliardi: dopo Ischia il governo inizia a pensare a un piano di abbattimenti.

Italia
Povertà, dal 2018 arriva il reddito di inclusione per 600 mila famiglie

Povertà, dal 2018 arriva il reddito di inclusione per 600 mila famiglie

Fino a 490 euro al mese e progetti personalizzati per ogni nucleo familiare con Isee sotto ai 6 mila euro. Ma la platea dei beneficiari è ancora da ampliare.

Italia
Migranti, sgomberati a Roma un centinaio di rifugiati

Migranti, sgomberati a Roma un centinaio di rifugiati

Caos a piazza Indipendenza, vicino Termini: scontri tra polizia e richiedenti asilo, accuse reciproche di violenze. Msf: “Trattare le persone con dignità”.

Italia
Terremoto a Ischia, cosa sappiamo finora

Terremoto a Ischia, cosa sappiamo finora

Alle 20:57 del 21 agosto si è verificato un terremoto a Ischia di magnitudo 4.0, che ha colpito anche la zona Flegrea: ecco cosa sappiamo finora.

Italia
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • ...
  • 60
  • ...
  • »
  • 72
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001