
Italia, paese di emigrazione per la crisi e per scelta di vita
Il rapporto Migrantes delinea un’Italia paese di emigrazione: per il direttore generale monsignor Perego può essere una risorsa, a patto che chi parte torni
Il rapporto Migrantes delinea un’Italia paese di emigrazione: per il direttore generale monsignor Perego può essere una risorsa, a patto che chi parte torni
Apple ha deciso di sviluppare le sue app anche a Napoli. La iOS developer academy è ora aperta alle idee dei talenti italiani. E dare loro vita.
Tutte le ragioni del sì e del no, verso il referendum costituzionale del 4 dicembre.
L’arcivescovo di Aleppo Joseph Tobji chiede uno sforzo per la città assediata ma difende Assad, i cui attacchi secondo Gentiloni sono invece “irragionevoli”
Nella Giornata del migrante fallisce il referendum ungherese contro il piano di accoglienza, ma il premier Orban non si arrende. In tre anni oltre 11mila vittime nel Mediterraneo.
Al via due settimane di eventi, mostre e spettacoli per esplorare il mondo degli animali come esseri senzienti. In un luogo simbolico come un ex mattatoio
Che l’Italia ratifichi l’Accordo di Parigi. È la richiesta di Fondazione Univerde fatta attraverso una raccolta firme, per sollecitare il governo a presentare il disegno di legge in vista della Cop 22 di Marrakech.
Più di duemila persone si sono radunate in laguna di Venezia contro il passaggio delle navi da crociera da decine di migliaia di tonnellate: un danno per la città, l’ambiente e la sicurezza.
Il premier: “Porterà 100mila posti di lavoro e opportunità per il Sud”. Ma costerebbe oltre 4 miliardi, e il sindaco di Messina dice no: “Basta annunci”
Checco Zalone regala alla ricerca contro l’atrofia muscolare spinale uno spot nello stile dei suoi film: politicamente scorretto ma di sicura presa