
Tutte le buone leggi che ci aspettiamo dal 2019
Agricoltura sostenibile, mine anti-uomo, acqua pubblica e fine vita: sono solo alcuni dei contenuti delle leggi che il Parlamento potrebbe approvare nei prossimi mesi.
Agricoltura sostenibile, mine anti-uomo, acqua pubblica e fine vita: sono solo alcuni dei contenuti delle leggi che il Parlamento potrebbe approvare nei prossimi mesi.
L’Italia ha deciso di rimandare ancora la propria decisione circa l’adesione o meno al Global compact for migration. La Camera dei deputati infatti ha approvato la mozione presentata dalla maggioranza che impegna il governo a rinviare, a dopo una più ampia valutazione circa la sua effettiva portata, l’adesione al patto non vincolante delle Nazioni Unite, che mira
Il tribunale di Milano ha stabilito che il regolamento del comune di Lodi per l’accesso agevolato alla mensa scolastica discriminava i bambini extracomunitari: dovrà essere cambiato.
Trovate infette da Xylella 41 piante in Toscana, nessuna di ulivo: verranno sradicate. Si tratta di un ceppo diverso da quello pugliese che dal 2012 ha già colpito 770mila alberi.
Il presidente Mattarella ha promulgato il decreto sicurezza e immigrazione voluto dal ministro Salvini e approvato dal Parlamento: adesso è legge. Ecco tutte le misure.
Il governo ha fatto sapere che non intende firmare il Global compact for migration dell’Onu il prossimo 10 dicembre a Marrakech: la ratifica dovrà passare per il Parlamento.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme ad altri 15 capi di Stato e di governo, lancia un appello in vista della Cop 24 di Katowice: è l’ultima occasione per salvare il pianeta.
Pochi chilometri all’interno di una città separano il riscatto sociale dalla povertà: così più di un milione di minori delle periferie italiane non ha accesso all’istruzione, allo svago, a un futuro. La fotografia di Save the Children.
Pubblicata la classifica 2018 della qualità della vita delle città italiane realizzata da ItaliaOggi: sul podio Bolzano, Belluno e Trento. Milano stabile, scende Roma. Bene anche Matera.
Perché nel decreto sulle emergenze si parla di condono edilizio a Ischia e di cosa si tratta, tutto quello che c’è da capire.