News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società
  • Italia

Italia pagina 52

Mediterraneo, le “mani che annegano” girano l’Italia per denunciare il dramma dei migranti

Mediterraneo, le “mani che annegano” girano l’Italia per denunciare il dramma dei migranti

Durante la campagna elettorale in Abruzzo sono spuntate delle installazioni raffiguranti mani che annegano: un messaggio alla politica sul dramma dei migranti. Adesso “Mediterraneo” diventa una protesta virale.

Italia
Rapporto Agromafie 2018, i numeri di un business che non conosce la crisi

Rapporto Agromafie 2018, i numeri di un business che non conosce la crisi

Secondo il nuovo rapporto sulle agromafie, la criminalità organizzata continua a prosperare nei campi: nel 2018 sono stati 30mila gli ecoreati commessi, per un giro di affari di oltre 24 miliardi. È la mafia 3.0.

Italia
Leoluca Orlando, sindaco di Palermo. Sicura e accogliente, così la città si sta trasformando

Leoluca Orlando, sindaco di Palermo. Sicura e accogliente, così la città si sta trasformando

Palermo sta diventando una delle città più accoglienti d’Italia: per il turismo e non solo. La trasformazione raccontata dal sindaco Leoluca Orlando.

Italia
Cosa implica il richiamo dell’ambasciatore della Francia in Italia

Cosa implica il richiamo dell’ambasciatore della Francia in Italia

La Francia ha richiamato il proprio ambasciatore in Italia. Si tratta della prima volta che accade dal 1940, quando Roma dichiarò guerra a Parigi.

Italia
Hilarry Sedu è il primo avvocato nero eletto in un consiglio forense, a Napoli

Hilarry Sedu è il primo avvocato nero eletto in un consiglio forense, a Napoli

Si chiama Hilarry Sedu, ha 32 anni, ha origini nigeriane ed è stato appena eletto all’Ordine degli avvocati di Napoli: “Un segnale importante in un momento in cui in Italia si alimenta odio sociale”.

Italia
Akram Zubaydi, direttore del Cara di Castelnuovo. Era un esempio di integrazione, la chiusura porterà insicurezza

Akram Zubaydi, direttore del Cara di Castelnuovo. Era un esempio di integrazione, la chiusura porterà insicurezza

Parla Akram Zubaydi, direttore del Cara di Castelnuovo di Porto che sta per chiudere: “Facevamo progetti di integrazione, ora alcuni dei migranti dormiranno in strada grazie al decreto insicurezza”.

Giornata mondiale del rifugiato
Calderoli condannato a 18 mesi in primo grado per aver paragonato l’ex ministra Kyenge “a un orango”

Calderoli condannato a 18 mesi in primo grado per aver paragonato l’ex ministra Kyenge “a un orango”

Il senatore della Lega Calderoli nel 2013 ha paragonato Kyenge, allora ministra per l’Integrazione, a un orango. Poi le scuse. il Tribunale di Bergamo lo ha condannato in primo grado con l’aggravante dell’odio razziale.

Italia
Torre Melissa, 51 migranti curdi salvati in mare dai cittadini

Torre Melissa, 51 migranti curdi salvati in mare dai cittadini

Una piccola barca con 51 migranti curdi, tra cui donne e bambini, si è ribaltata davanti alla costa della cittadina calabrese: i residenti si sono tuffati in acqua per salvarli. Commosso il sindaco del paese.

Italia
Legge di bilancio 2019, tutti gli interventi sull’ambiente

Legge di bilancio 2019, tutti gli interventi sull’ambiente

Sprechi di energia e acqua, bonifiche, ecobonus, plastica monouso: le scelte ambientali contenute nella legge di bilancio approvata dal Parlamento.

Italia
Michele Brunetti del Cnr, il caldo record del 2018 in Italia dimostra i cambiamenti climatici in atto

Michele Brunetti del Cnr, il caldo record del 2018 in Italia dimostra i cambiamenti climatici in atto

L’autore dello studio secondo cui il 2018 è stato l’anno più caldo degli ultimi due secoli: “In 30 anni il riscaldamento è aumentato, i cambiamenti climatici si possono fermare ma serve volontà”.

Italia
sponsorizzato da Gruppo Unipol
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • ...
  • 80
  • ...
  • »
  • 85
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.