
Ius soli, la riforma della cittadinanza è stata rimandata a settembre
Il governo rinuncia ad approvare entro l’estate la legge sullo ius soli per i figli di stranieri cresciuti in Italia, ferma dal 2015. Se ne riparlerà in autunno.
Il governo rinuncia ad approvare entro l’estate la legge sullo ius soli per i figli di stranieri cresciuti in Italia, ferma dal 2015. Se ne riparlerà in autunno.
Da giorni si lotta per spegnere un devastante incendio sul Vesuvio, frutto di un’azione dolosa su larga scala e di responsabilità diffuse a diversi livelli
Decine di persone evacuate, ettari di pinete del parco nazionale ridotte in cenere e aria irrespirabile nelle aree limitrofe. Questo il bilancio provvisorio dei roghi scoppiati nella zona del Vesuvio.
Tornasol, uno dei favoriti per la vittoria, ha mostrato chiari segni di nervosismo costringendo gli organizzatori a ritirarlo dalla corsa.
Cosa cambia con il referendum per l’autonomia di Lombardia e Veneto che si tiene il 22 ottobre 2017? Tutto quello che c’è da sapere sulla consultazione voluta dalle giunte regionali guidate da Maroni e Zaia.
Il Monastero di Norcia è stato distrutto dal terremoto del 2016. Il priore, Padre Benedetto Nivakoff, ci racconta come dalle macerie sono nate nuove speranze, anche grazie a una birra speciale.
Ballottaggi in 111 comuni: a Verona avanti Sboarina, nel capoluogo ligure Bucci, conferma per il sindaco di Parma. I risultati in tempo reale.
Il 2 giugno, festa della Repubblica, raccontato dai ragazzi che ogni giorno macinano migliaia di visualizzazioni su Youtube. Altro che Auditel.
Nel capoluogo siciliano il sindaco Pd trionfa al primo turno. Bene Pizzarotti a Parma, centrodestra avanti a Genova e Verona. Affluenza al 60 per cento.
Niente intesa in parlamento sulla legge elettorale e il modello tedesco. Niente elezioni anticipate in autunno. E il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non pare disponibile a emanare un decreto.