
Chi era Rita Borsellino, la sorella del giudice Paolo ucciso dalla mafia
Rita Borsellino ha dedicato la propria vita alla lotta alla mafia. Un impegno passato per l’associazionismo e la politica. È morta a Palermo il 15 agosto.
Rita Borsellino ha dedicato la propria vita alla lotta alla mafia. Un impegno passato per l’associazionismo e la politica. È morta a Palermo il 15 agosto.
Il ponte Morandi, sull’autostrada A10 all’altezza di Genova, è crollato intorno alle 12, travolgendo delle auto e colpendo anche delle abitazioni: ci sono delle vittime, soccorsi al lavoro per estrarre i feriti.
Tornavano dai campi, al termine di una dura e intensa giornata trascorsa a raccogliere pomodori per 2,50 euro l’ora, ma hanno perso la vita in due distinti incidenti stradali: sedici migranti, in maggioranza africani, sono morti sulle strade delle campagne di Foggia, quattro in un incidente sabato e dodici nel grave scontro tra furgoni avvenuto lunedì.
Un’autocisterna che trasportava gpl si è ribaltata sul raccordo autostradale di Borgo Panigale, vicino Bologna, ed è esplosa: una vittima e un centinaio di feriti. I Vigili del fuoco hanno spento l’incendio.
I geologi promuovono un convegno nazionale per far luce sul radon, un gas naturale che provoca oltre tremila tumori ai polmoni all’anno in Italia: è pericoloso come l’amianto ma in pochi lo conoscono.
Rocco Chinnici fu il “padre” del pool antimafia. Fu ammazzato dalla mafia il 29 luglio 1983 di fronte a casa sua, nel cuore di Palermo.
Assegnate le Spighe verdi 2018 per i comuni rurali più attenti alla propria terra: sono 31, appartenenti a 12 regioni. Insieme alla Bandiere blu saranno gli esempi da seguire.
Nel 2017 il cemento è aumentato di 52 chilometri quadrati, anche in zone a rischio idrogeologico. La legge per lo stop al consumo di suolo entro il 2050 è ferma da due anni in parlamento.
Oltre 50 attivisti della rete #restiamoUmani, guidati da Greenpeace, hanno manifestato davanti al ministero dei Trasporti con lo striscione “Naufragi di Stato” per chiedere l’apertura dei porti e i soccorsi in mare
Finalmente nasce il governo Conte dopo la decisione di Luigi Di Maio e di Matteo Salvini di ascoltare il parere del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Paola Savona non è ministro dell’Economia.