News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società
  • Italia

Italia pagina 54

Xylella, il batterio fastidioso trovato per la prima volta in Toscana

Xylella, il batterio fastidioso trovato per la prima volta in Toscana

Trovate infette da Xylella 41 piante in Toscana, nessuna di ulivo: verranno sradicate. Si tratta di un ceppo diverso da quello pugliese che dal 2012 ha già colpito 770mila alberi.

Italia
Cosa prevede la legge su sicurezza e immigrazione approvata dal Parlamento

Cosa prevede la legge su sicurezza e immigrazione approvata dal Parlamento

Il presidente Mattarella ha promulgato il decreto sicurezza e immigrazione voluto dal ministro Salvini e approvato dal Parlamento: adesso è legge. Ecco tutte le misure.

Italia
Immigrazione, l’Italia non firmerà il Global compact

Immigrazione, l’Italia non firmerà il Global compact

Il governo ha fatto sapere che non intende firmare il Global compact for migration dell’Onu il prossimo 10 dicembre a Marrakech: la ratifica dovrà passare per il Parlamento.

Italia
Sergio Mattarella e altri 15 presidenti lanciano appello per il clima in vista della Cop 24

Sergio Mattarella e altri 15 presidenti lanciano appello per il clima in vista della Cop 24

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme ad altri 15 capi di Stato e di governo, lancia un appello in vista della Cop 24 di Katowice: è l’ultima occasione per salvare il pianeta.

Cop29
Atlante delle periferie, come aumentano le disuguaglianze nelle grandi città italiane

Atlante delle periferie, come aumentano le disuguaglianze nelle grandi città italiane

Pochi chilometri all’interno di una città separano il riscatto sociale dalla povertà: così più di un milione di minori delle periferie italiane non ha accesso all’istruzione, allo svago, a un futuro. La fotografia di Save the Children.

Italia
La classifica della qualità della vita 2018: quali sono le città italiane dove si vive meglio

La classifica della qualità della vita 2018: quali sono le città italiane dove si vive meglio

Pubblicata la classifica 2018 della qualità della vita delle città italiane realizzata da ItaliaOggi: sul podio Bolzano, Belluno e Trento. Milano stabile, scende Roma. Bene anche Matera.

Italia
Perché si parla di condono edilizio a Ischia e di cosa si tratta

Perché si parla di condono edilizio a Ischia e di cosa si tratta

Perché nel decreto sulle emergenze si parla di condono edilizio a Ischia e di cosa si tratta, tutto quello che c’è da capire.

Italia
Bandiere verdi 2018, ecco le imprese virtuose dell’agricoltura

Bandiere verdi 2018, ecco le imprese virtuose dell’agricoltura

Multitasking, sostenibili e innovative: sono i segreti delle iniziative imprenditoriali (e non) che hanno ricevuto la Bandiera verde 2018 da parte della Confederazione degli agricoltori italiani.

Italia
Oltre 2.000 migranti inghiottiti dal Mediterraneo da inizio anno

Oltre 2.000 migranti inghiottiti dal Mediterraneo da inizio anno

Con il ritrovamento di 17 corpi al largo della Spagna, oltre duemila persone sono morte cercando di attraversare il mar Mediterraneo nel 2018: la maggior parte sulla rotta per l’Italia.

Italia
Veneto, il volontario in azione per la foresta distrutta: “L’odore di resina avvolgeva la valle”

Veneto, il volontario in azione per la foresta distrutta: “L’odore di resina avvolgeva la valle”

Marco Tosato, agronomo e paesaggista veneto, è stato uno dei primi a raggiungere alcune abitazioni isolate. “Gli abitanti di questa valle hanno una forza e un orgoglio incredibili”.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • ...
  • 80
  • ...
  • »
  • 86
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.