
Agromafie, così la criminalità “infesta” l’agroalimentare italiano
La filiera del made in Italy attira sempre di più i principali clan, sia al nord che al sud: contraffazione e sfruttamento i problemi maggiori.
La filiera del made in Italy attira sempre di più i principali clan, sia al nord che al sud: contraffazione e sfruttamento i problemi maggiori.
Istituita dal Mibact, punta a promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sui temi e i valori della salvaguardia del nostro territorio.
Incidente nel tratto tra Loreto e Ancona, inaugurato a dicembre 2015 dopo la realizzazione della terza corsia. Il ponte era chiuso al traffico per lavori.
Il 21 marzo è ufficialmente la Giornata in ricordo delle vittime di mafie, grazie a Libera. Ora, ogni anno il primo giorno di primavera è anche simbolo della speranza che si rinnova.
Fabiano, cieco e tetraplegico per un incidente, nell’ultimo messaggio si diceva “sollevato da un inferno di dolore”. In Italia l’eutanasia non è consentita.
Verso l’ennesimo rinvio delle norme sulle vetture a noleggio con conducente e che forse toccherebbero anche Uber. Troppa o poca concorrenza?
Continuiamo la battaglia insieme ai ristoratori e ai cittadini di Roma per consentire agli agricoltori di riprendere serenamente al più presto la loro meritevole attività nel mercato di Campagna Amica. Sono stati organizzati presidi, blitz, tempeste di tweet e di lettere da parte dei ristoranti romani. Adesso firmiamo la petizione.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3,9 è stata avvertita nella mattinata del 9 febbraio tra Spoleto e Terni. Evacuate le scuole.
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
La residenza di Casal di Principe del boss Walter Schiavone, uguale a quella di Scarface, pronta a diventare il simbolo di confisca e riuso a fini sociali.