News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società
  • Italia

Italia pagina 55

Torino dice no al Tav, cosa vuol dire per il progetto e i fondi stanziati finora

Torino dice no al Tav, cosa vuol dire per il progetto e i fondi stanziati finora

Il Comune di Torino vota contro la realizzazione dell’opera e chiede che i fondi destinati al Tav Torino-Lione siano destinati alla mobilità sostenibile.

Italia
Tap, il gasdotto si farà: per il governo cancellarlo costerebbe troppo

Tap, il gasdotto si farà: per il governo cancellarlo costerebbe troppo

Il progetto del Tap, il gasdotto che dovrebbe portare direttamente 10 miliardi di metri cubi di gas naturale sulle coste del Salento, andrà avanti: penali troppo alte per rinunciare. La protesta dei cittadini.

Italia
Sul caso dj Fabo, la Corte costituzionale rimanda la decisione al Parlamento

Sul caso dj Fabo, la Corte costituzionale rimanda la decisione al Parlamento

Nell’ambito del processo a Marco Cappato per la morte di Dj Fabo, la Corte Costituzionale ha chiesto al parlamento di varare una legge sul fine vita entro un anno.

Italia
Osservatorio Milano sostenibile 2018. Una città vivibile, aperta e resiliente: i milanesi la sentono così

Osservatorio Milano sostenibile 2018. Una città vivibile, aperta e resiliente: i milanesi la sentono così

Nel presente e nel futuro di Milano campeggia la sostenibilità, secondo gli abitanti che si stanno impegnando per una città vivibile, aperta e resiliente. Ne sono prova i risultati del secondo Osservatorio di LifeGate. #MiSoste

Italia
Filiera del riuso, ecco la proposta di legge che punta a valorizzare il settore

Filiera del riuso, ecco la proposta di legge che punta a valorizzare il settore

Sono oltre 500mila le tonnellate di beni recuperate ogni anno, con 100mila operatori coinvolti. È l’occasione per colmare l’assenza di un quadro normativo chiaro nel settore del riuso.

Italia
Rapporto Asvis 2018, l’Italia faticherà a raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030

Rapporto Asvis 2018, l’Italia faticherà a raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030

L’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile presenta i dati del rapporto annuale: peggiorano povertà, disuguaglianze e qualità dell’ambiente. “Il governo adotti con la legge di bilancio misure per la sostenibilità economica e sociale del paese”.

Italia
Incendio in Toscana, 500 sfollati nel Comune di Calci in provincia di Pisa

Incendio in Toscana, 500 sfollati nel Comune di Calci in provincia di Pisa

Le fiamme non accennano a placarsi nel Comune di Calci, in provincia di Pisa. Il sindaco ha ordinato la chiusura delle scuole e l’evacuazione degli abitanti, ma il vento rende difficile il lavoro dei Vigili del fuoco.

Italia
Perché Roma è invasa dai gabbiani, i nuovi padroni della città

Perché Roma è invasa dai gabbiani, i nuovi padroni della città

La situazione è precipitata dopo la chiusura della discarica di Malagrotta. Da semplice luogo di passaggio, Roma si è trasformata nella loro casa.

Italia
Ponte Morandi, per il Consiglio nazionale degli architetti ci vuole un progetto di rigenerazione per Genova

Ponte Morandi, per il Consiglio nazionale degli architetti ci vuole un progetto di rigenerazione per Genova

C’è bisogno di una “rigenerazione dell’intera area della val Polcevera”. Il piano del Consiglio nazionale degli architetti dopo il crollo del ponte di Genova raccontato dal presidente Giuseppe Cappochin.

Italia
Il tribunale dei ministri. Cos’è, come funziona e da chi è composto

Il tribunale dei ministri. Cos’è, come funziona e da chi è composto

Il tribunale dei ministri, al quale sono stati trasmessi gli atti relativi al ministro Matteo Salvini, è disciplinato da una legge costituzionale del 1989.

Italia
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • ...
  • 80
  • ...
  • »
  • 86
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.