
Mafia e agricoltura, un business che minaccia coltivatori e consumatori onesti
Nel catanese sequestrata una catena di supermercati inquinata dalle agromafie, così il sistema condiziona lavoro, distribuzione e prezzi del settore agricolo.
Nel catanese sequestrata una catena di supermercati inquinata dalle agromafie, così il sistema condiziona lavoro, distribuzione e prezzi del settore agricolo.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sciolto le Camere, le prossime elezioni politiche per il rinnovo del parlamento si terranno il 4 marzo.
Gli orfani per crimini di femminicidio ora sono tutelati e assistiti psicologicamente ed economicamente per il reintegro in società. Approvata la legge.
No all’eutanasia, ma il paziente potrà rifiutare l’accanimento terapeutico lasciando un proprio testamento biologico: una legge nel nome di Welby, Eluana e Dj Fabo.
Attraverso il racconto dei progetti sostenibili nati sul suolo italiano, si cerca di rispondere alla domanda: esiste la green society? L’editoriale della presidente di Legambiente.
L’esondazione dell’Enza ha allagato il borgo Lentigione, residenti trasferiti in una palestra. Nel modenese morto un centinaio di animali. Anche oggi allarme rosso.
Nel veronese si è compiuto un grave atto di razzismo verso i migranti: due uomini di estrema destra sono entrati nel centro di accoglienza di Pescantina intimidendo le famiglie nigeriane ospiti.
A Como tutti in piazza per rispondere all’irruzione fascista nella sede di una onlus. Per la presidente della Camera Laura Boldrini “bisogna ripartire dalla nostra storia”.
La liberalizzazione moderata è saltata: la cannabis potrà essere utilizzata solo contro il dolore cronico. Ma la produzione italiana è scarsa, e ora si corre ai ripari per far fronte alla domanda.
Il sanguinario boss della mafia Totò Riina è morto nel carcere di Parma nelle prime ore del 17 novembre. Scontava 26 ergastoli per 150 omicidi.