
Terremoto, i geologi: approvare subito la legge per sostenere la ricerca
Il testo per la prevenzione del rischio era passato in Senato già prima del 30 ottobre. Gli esperti chiedono lo sforzo finale per non vanificare tutto.
Il testo per la prevenzione del rischio era passato in Senato già prima del 30 ottobre. Gli esperti chiedono lo sforzo finale per non vanificare tutto.
Il provvedimento dovrebbe limitare la caccia in aree protette, consente le esercitazioni militari e istituisce i parchi di Matese, Portofino e delta del Po.
In parlamento 3 disegni di legge per contrastare la povertà assoluta, l’Istat è favorevole ma avvisa: c’è troppo welfare passivo, servono politiche attive.
La proposta è dell’assessore milanese alle Politiche sociali Majorino: ora tocca alla regione, che in estate aveva rifiutato di farne un campo per profughi.
Il presidente Sergio Mattarella è stato in Medio Oriente per parlare di Unesco con Israele e spingere, insieme alla Palestina, per la soluzione dei due stati.
Lo spostamento della faglia nel centro Italia è visibile a occhio nudo, le scosse non si fermano. Casette pronte in almeno sette mesi, si ripiega sui container.
Domenica 30 ottobre altra forte scossa nell’Italia centrale avvertita in tutta Italia: tanti crolli ma nessuna vittima. Renzi: “Ricostruiremo tutto”.
Il sisma ha avuto come epicentro la zona tra Macerata, Ascoli Piceno e Perugia, crolli ad Amatrice, Norcia, Visso e Ussita. I consigli della Croce Rossa.
In aumento il social food gap: crolla il consumo di carne e pesce, ma le famiglie italiane meno abbienti risparmiano anche sulle verdure e la frutta.
Dopo i fatti di Catania, sul web una raccolta di firme per chiedere di allontanare i ginecologi obiettori dagli ospedali pubblici