
Gli ospedali italiani migliorano: gli standard internazionali sono più vicini
Progressi evidenti nell’efficacia degli interventi al Nord, passi avanti più piccoli anche al Sud: ancora troppo frequente il ricorso ai parti cesarei.
Progressi evidenti nell’efficacia degli interventi al Nord, passi avanti più piccoli anche al Sud: ancora troppo frequente il ricorso ai parti cesarei.
Finanziamenti del 100 per cento per le prime case colpite, interventi per l’ambiente e l’agroalimentare: su tutto vigilerà l’anticorruzione.
Il viaggio, la creatività, la speranza. Sono alcuni dei temi di The Expats, la web serie sugli afroitaliani che vivono all’estero, sognando l’Italia.
Dopo solo un anno lo stabilimento di Ghedi, nel quale venivano maltrattati gli animali e lavorata carne infetta, riapre i battenti.
In crescita il riutilizzo di imballaggi, bene anche vetro, carta e acciaio. Ma servono ancora regole certe, semplificazione e recuperare i ritardi al Sud.
Il premier incaricato ha illustrato al presidente della Repubblica i nomi della propria squadra, tra molte conferme e qualche novità.
La scelta di Mattarella è ricaduta sul ministro degli Esteri, che ha accettato con riserva: ultimati gli incontri con i partiti.
Il capo dello Stato aveva chiesto al premier di varare la manovra prima di lasciare: missione compiuta. Via alle consultazioni, difficile il voto subito.
I nuovi italiani arrivano da Romania, Marocco, Cina e sempre di più dall’Africa subsahariana. Partenze in aumento verso Gran Bretagna, Germania e Svizzera.
I no hanno vinto al referendum costituzionale del 4 dicembre e la riforma Boschi è stata respinta. Il primo ministro Matteo Renzi ha annunciato le dimissioni.