
Clima, l’Italia ha ratificato l’Accordo di Parigi
Nessun voto contrario a Montecitorio: adesso tocca al Senato esprimersi rapidamente per far arrivare l’Italia pronta alla Cop 22 di Marrakech sul clima.
Nessun voto contrario a Montecitorio: adesso tocca al Senato esprimersi rapidamente per far arrivare l’Italia pronta alla Cop 22 di Marrakech sul clima.
Intermediari e datori di lavoro rischieranno 8 anni di carcere, per le vittime un fondo di indennizzo e un piano di reinserimento in aziende virtuose.
Tanti stranieri, ma anche tanti italiani tra gli indigenti: sono soprattutto giovani e vivono soprattutto al Sud. La Caritas chiede un piano per il lavoro.
Lavoro nero, evasione, attività illecite come spaccio, prostituzione e contrabbando restano le grandi piaghe: l’Italia si muove su cannabis e caporalato.
La grandezza minima per pescare le vongole scende da 25 a 22 millimetri, come richiesto dall’Italia per aiutare l’economia del mar Adriatico. Con l’impegno a preservare la sostenibilità.
Il giovane sindaco di Bari, apprezzatissimo dagli ambientalisti per la battaglia per la mobilità su due ruote e non solo, è il nuovo presidente dell’Anci
Applicando le normative antisismiche edilizie, il tipico sisma italiano potrebbe arrecare drasticamente meno danni e vittime su tutto il territorio italiano
Economia circolare, beni comuni, riqualificazione edilizia, clima ed energia, mobilità: cinque settori su cui intervenire tassando i consumi energetici
Gli stranieri in Italia sono 5 milioni e rappresentano quasi il 9 per cento del pil. Un quinto delle giovani imprese sono fondate da “nuovi italiani”.
Il rapporto Migrantes delinea un’Italia paese di emigrazione: per il direttore generale monsignor Perego può essere una risorsa, a patto che chi parte torni