
Eni, sparite le cozze utilizzate come indicatori ambientali
Le cozze usate per controllare i livelli di inquinamento delle acque sono andate perdute per il mare grosso. E l’Eni le ricompra, senza avvisare l’Ispra.
Le cozze usate per controllare i livelli di inquinamento delle acque sono andate perdute per il mare grosso. E l’Eni le ricompra, senza avvisare l’Ispra.
La ministra Federica Guidi si è dimessa, travolta da un’intercettazione in cui, parlando con il suo compagno Gianluca Gemelli, gli garantiva il via libera a un emendamento alla legge di Stabilità che favoriva gli interessi privati suoi e dei suoi amici petrolieri.
Ai domiciliari cinque lavoratori dell’Eni presso l’impianto di Viggiano in Val d’Agri, Basilicata. Indiscrezioni sul coinvolgimento del compagno della ministra Guidi.
L’edizione 2016 dell’Osservatorio nazionale realizzato da LifeGate e dall’istituto Eumetra Monterosa fotografa una crescita notevole dell’interesse degli italiani sulla sostenibilità. Tutti i dati.
Gli attivisti di Greenpeace srotolano striscioni a favore del referendum. Presentato un esposto e il rapporto Rinnovabili nel mirino. Renzi: “Petrolio e gas servono”.
I genitori di Giulio Regeni in una conferenza stampa al Senato: siamo qui per difendere i valori di Giulio e continuare la sua lotta.
Bonus cultura da 500 a 1.000 euro per comprare libri e fare attività culturali. Brunello Cucinelli ancora una volta promuove la sua imprenditorialità umanistica.
L’intervento di Maurizio Crozza a Dì martedì dedicato agli attentati di Bruxelles del 22 marzo.
XXI giornata della memoria e dell’impegno, a migliaia in piazza. Don Ciotti replica alle critiche e chiede la riforma della legge sui beni confiscati.
Con la regia del Comune prende il via una sinergia virtuosa tra Airbnb, proprietari e una cooperativa sociale femminile. Per ospitare gratis i parenti dei malati.