
Il tweet chiaro e semplice di Ikea sulle unioni civili
In questi giorni, in Italia, tutti stanno dicendo la propria sul riconoscimento delle coppie tra persone dello stesso sesso. Questo il tweet di Ikea sulle unioni civili.
In questi giorni, in Italia, tutti stanno dicendo la propria sul riconoscimento delle coppie tra persone dello stesso sesso. Questo il tweet di Ikea sulle unioni civili.
Gente capace di cambiare le regole del gioco. Di farci cambiare idea. Nella scelta delle testimonianze qui offerte sul tema dei matrimoni gay, quel che conta è solo la potenza del messaggio e la potenziale capacità di chi lo ha espresso di farci cambiare parere sul tema più attuale di oggi.
Just families è una pagina Facebook nata per raccogliere le foto scattate il 23 gennaio sotto il Pirellone, a Milano, e dimostrare come si possa essere una famiglia bella, colorata e omosessuale.
C’è un motivo per cui l’Italia non ha ancora adottato una legge sui diritti delle coppie omosessuali? Forse sì, ed è legato al nostro malcostume: #svegliaitalia
Un progetto unico in Italia, che apre la porte del carcere e offre opportunità di reinserimento dei detenuti. Oltre ad un menù tutto da provare.
Alessandro Commisso lavora per Lush ed è l’unico italiano inserito nella lista dei 30 leader di domani di orientamento non eterosessuale stilata dal Financial Times.
Tre italiani su quattro vorrebbero che le coppie omosessuali venissero riconosciute ufficialmente dallo stato che, nel frattempo, prende – perde – ancora tempo.
L’Irlanda è stato il primo paese a legalizzare i matrimoni gay con un referendum. Ecco cosa succederebbe se si votasse anche in Italia.
La Darsena di Milano è stata riportata al volto del Cinquecento, ma c’è qualcosa di quell’epoca che non rivedrete mai. Scopritela.
Cinque biblioteche milanesi hanno aderito all’iniziativa “Incontri ravvicinati” per favorire l’integrazione e il superamento dei pregiudizi in città.