
Tra siccità e spreco di acqua: a che punto è l’adattamento?
Mentre il nordovest italiano soffre la siccità, sprechiamo tanta acqua raccolta nei bacini. Ora il governo annuncia nuove azioni, ma i piani c’erano già e sono rimasti lettera morta.
Mentre il nordovest italiano soffre la siccità, sprechiamo tanta acqua raccolta nei bacini. Ora il governo annuncia nuove azioni, ma i piani c’erano già e sono rimasti lettera morta.
Il governo di Israele ha approvato un disegno di legge che reintroduce la pena di morte per chi uccide cittadini israeliani. Ma solo se è palestinese.
L’Irlanda del Nord è rimasta nel mercato comune europeo anche dopo la Brexit. Con il Windsor Framework le cose si apprestano a cambiare.
Gli episodi di malessere che hanno colto centinaia di ragazze in Iran sono frutto di un avvelenamento “intenzionale”. Lo confermano le autorità.
Negli ultimi due anni il presidente della Tunisia Kais Saied ha accentrato il potere nelle sue mani. Ora le proteste si stanno intensificando.
Alcuni campioni dello sci alpino hanno inviato una lettera alla Fis chiedendo azioni concrete per contrastare la crisi climatica e l’assenza di neve.
Chi è Elly Schlein, la nuova segretaria del Partito democratico, la prima donna e la più giovane a coprire questo incarico, tra clima e diritti.
Una barca ha fatto naufragio vicino alla costa di Crotone: decine di migranti morti. L’appello di Mattarella, Caritas e società civile: più corridoi e pattugliamenti.
La Cassazione ha respinto il ricorso di Alfredo Cospito: l’anarchico, in sciopero della fame da 4 mesi, rimarrà in regime di 41bis.
Fermo amministrativo di 20 giorni e multa da 10mila euro per la Geo Barents, colpita dal decreto ong trasformato in legge: doveva ripartire oggi.