News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società

Società pagina 265

La Commissione europea porta l’Ungheria in tribunale perché criminalizza il diritto d’asilo

La Commissione europea porta l’Ungheria in tribunale perché criminalizza il diritto d’asilo

L’Ungheria è stata deferita alla più alta corte europea dopo che il governo guidato dal primo ministro Viktor Orbàn ha ristretto i requisiti di ammissibilità per i richiedenti asilo e ha trasformato l’aiuto ai rifugiati in reato penale. Vietato chiedere asilo politico La legge in questione è stata emanata nel 2018 ed è conosciuta come Stop

Diritti umani
Sulle sponde del lago Ciad, la crisi umanitaria più complessa dei nostri giorni

Sulle sponde del lago Ciad, la crisi umanitaria più complessa dei nostri giorni

Desertificazione, violenza, insicurezza alimentare, corruzione. Il bacino del lago Ciad sta affrontando il peggior disastro umanitario al mondo, devastato da una serie di fattori interconnessi, dai cambiamenti climatici all’estremismo di Boko Haram.

Società
Migranti, 150 morti per un naufragio di una barca al largo della Libia

Migranti, 150 morti per un naufragio di una barca al largo della Libia

L’Unhcr e la Guardia costiera libica hanno confermato l’avvenuto naufragio di una barca di legno vicino alle coste della Libia: 123 i superstiti, ma ci sarebbero circa 150 morti. Per l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati è la più grande tragedia di quest’anno nel Mediterraneo.

Italia
Chi è Boris Johnson, il nuovo primo ministro inglese

Chi è Boris Johnson, il nuovo primo ministro inglese

Boris Johnson è stato eletto alla testa del partito conservatore inglese. Oggi assume l’incarico di nuovo primo ministro, prendendo il posto di Theresa May.

Esteri
Il Mozambico ha reso illegali i matrimoni precoci

Il Mozambico ha reso illegali i matrimoni precoci

Il Mozambico ha finalmente reso illegali i matrimoni precoci. Il paese punirà con il carcere chi porta avanti questa pratica che ancora coinvolge il 48% delle giovani donne.

Società
a cura di Terre des Hommes
Montecitorio elimina le bottiglie di plastica da bar e ristoranti

Montecitorio elimina le bottiglie di plastica da bar e ristoranti

La Camera dei deputati elimina la plastica dai bar e dal ristorante di palazzo Montecitorio. Da ora solo bottigliette di vetro o acqua corrente: una iniziativa fortemente voluta dal presidente Roberto Fico.

Italia
Il surreale incontro fra Donald Trump e Nadia Murad

Il surreale incontro fra Donald Trump e Nadia Murad

Donald Trump ha incontrato Nadia Murad, la ragazza che ha avuto il coraggio di denunciare le violenze dell’Isis a danno del suo popolo. Ma le parole del presidente degli Stati Uniti non sono sembrate adatte al contesto.

Diritti umani
Congo, grave epidemia di ebola minaccia esseri umani e gorilla

Congo, grave epidemia di ebola minaccia esseri umani e gorilla

L’epidemia, definita dall’Oms “un’emergenza internazionale”, ha provocato circa 1.700 vittime in meno di un anno.

Società
Codice rosso, cosa prevede la nuova legge sulla violenza contro le donne

Codice rosso, cosa prevede la nuova legge sulla violenza contro le donne

Il parlamento ha approvato il Codice rosso, la legge contro la violenza sulle donne. Tempi più rapidi per il processo, pene più dure e soprattutto introduzione di nuovi reati: il revenge porn e le lesioni permanenti al voto. Rimangono perplessità.

Italia
Paolo Borsellino, chi era il giudice ucciso dalla mafia

Paolo Borsellino, chi era il giudice ucciso dalla mafia

Paolo Borsellino fu ucciso dalla mafia in via D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992. Con lui persero la vita cinque agenti della scorta.

Italia
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • ...
  • 261
  • 262
  • 263
  • 264
  • 265
  • 266
  • 267
  • 268
  • 269
  • 270
  • ...
  • 300
  • 400
  • 500
  • ...
  • »
  • 553
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.