Tahiti narrata da Cèlestine

Tahiti narrata da Cèlestine

Scrivere, dunque, non è mai stata l’ambizione di Cèlestine, almeno fino a qualche anno fa, quando inaspettatamente la pubblicazione dei suoi romanzi ha rivelato al mondo una nuova narratrice, saggia e arguta.

Gli antichi e le stelle, ovvero l’archeoastronomia

Gli antichi e le stelle, ovvero l’archeoastronomia

L’importanza dell’osservazione del cielo presso le popolazioni antiche è stata rivalutata grazie all’archeoastronomia, scienza che studia le conoscenze di astronomia delle popolazioni antiche e le relative connessioni con la vita sociale e religiosa del periodo.

Gentilezza amorevole nella vita quotidiana

Gentilezza amorevole nella vita quotidiana

La meditazione di “Metta” o “Gentilezza amorevole” si caratterizza come uno stato mentale che promuove aspetti del benessere: premurosità, benevolenza, affetto, gentilezza amorevole.

La sincronicità

La sincronicità

Fenomeno misterioso ed affascinante, l’evento sincronico collega per un istante il mondo del sogno e quello della veglia, lasciandoci sorpresi ma come benedetti dall’incontro.

Azione, contemplazione e purificazione

Azione, contemplazione e purificazione

Azione, contemplazione e purificazione; questo autentico agire, finalizzato a rendere migliori noi stessi e gli altri, nasce sempre da un vedere con gli “occhi dell’anima”.

L’ossessione di non piacersi

L’ossessione di non piacersi

La smania di migliorare se stessi nasce da un disagio profondo. E’ una molla salutare che aiuta a cambiare, ma talvolta si traduce in ulteriore malessere: quando nasconde una sostanziale non accettazione di se’.