
“Più libri più liberi”
In occasione della manifestazione “Più libri più liberi”, la piccola e media editoria in mostra a Roma: dall’8 all’11 dicembre torna nella Capitale la Fiera dedicata ai piccoli editori.
In occasione della manifestazione “Più libri più liberi”, la piccola e media editoria in mostra a Roma: dall’8 all’11 dicembre torna nella Capitale la Fiera dedicata ai piccoli editori.
Il mondo del lavoro e degli affari nella prospettiva degli insegnamenti di Carlos Castaneda. Un invito a conciliare sapientemente le due polarità.
La voglia di mettere all’indice l’Astrologia torna ogni tanto a farsi sentire, così come i periodici dubbi sull’efficacia dell’Omeopatia. Si tratta dello “scientismo”, una brutta malattia diffusasi con la nascita della scienza moderna nell’Ottocento.
Il valore più grande da perseguire è quello di riuscire ad esprimere la propria originalità e riuscire a dare il proprio apporto al mondo.
“Giusto che anche le donne governino la città”, scriveva Platone nella sua opera più celebre, la “Repubblica”.
Intervista a Pietro Abbondanza, “papà” di Stazione Celeste, portale dedicato alla diffusione di messaggi di natura olistica e spirituale.
La coscienza dell’unità nella filosofia classica come invito a ritrovare lo spirito originale della ricerca del tutto.
Incontro a tu per tu con il grande Maestro indiano Paramhansa Yogananda attraverso i dialoghi con il suo discepolo diretto Swami Kriyananda. E’ uscito il libro tanto atteso, che raccoglie appunti preziosi di 50 anni fa.
Il mare è la metafora del cuore come la terra lo è dell’anima. Queste sono le parole di Umberto Galimberti: cuore e anima sono due opposti
Un discorso del Dalai Lama sulla vera natura dell’amore, la chiara conoscenza che può svilupparsi fra due esseri avendo come condizione il rispetto reciproco.