
Anguria e melone, ma anche pesche e papaya, poi cetrioli, pomodori, ravanelli: sono cibi idratanti, che aiutano il nostro organismo a reintegrare l’acqua e i sali minerali che disperdiamo con il caldo. Scopriamoli tutti.
Una torta di verdure originale, con un tocco di piccante dato dalla senape. Optional per i buongustai: formaggio di capra sbriciolato in superficie.
1 rotolo di pasta brisée
1 melanzana grande
1 zucchina grande
1 peperone rosso
2 carote
3 cucchiai di senape
1 uovo
100 ml di panna da cucina vegetale
150 g di formaggio di capra (a piacere)
sale e pepe
materiale:
1 tortiera 24 centimetri
Preriscaldare il forno a 180 °gradi. Lavare le verdure, tagliare il picciolo della melanzana, tagliare le estremità delle zucchine, togliere i semi e ai peperoni e spazzolare bene le carote. Tagliare i peperoni a listarelle e affettare le altre verdure con la mandolina in senso longitudinale con uno spessore di 2/3 mm.
Sbollentare le carote per 4/5 minuti in abbondante acqua per ammorbidirle. Tagliare a metà le strisce di zucchine e di melanzana. Stendere la pasta brisée in uno stampo da torta imburrato. Punzecchiare la pasta con una forchetta e spennellare con 2 cucchiai di senape. Preparare la spirale di verdure partendo dai bordi della tortiera, disponendo le zucchine e le melanzane a spirale e in modo che la buccia sia visibile dall’alto, per creare strisce di colore. Inserire strisce di peperone tra gli strati delle altre verdure. Salare leggermente. In una ciotola, sbattere l’uovo, la panna e 1 cucchiaio di senape. Salare poco e pepare. Versare l’emulsione sopra le verdure diffondendola su tutta la torta. Cuocere in forno per 30-35 minuti, controllando la cottura.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Anguria e melone, ma anche pesche e papaya, poi cetrioli, pomodori, ravanelli: sono cibi idratanti, che aiutano il nostro organismo a reintegrare l’acqua e i sali minerali che disperdiamo con il caldo. Scopriamoli tutti.
Le barrette di muesli e frutta secca sono una merenda sana e veloce da preparare.
In estate è facile perdere l’equilibrio idrico.Ecco perché è fondamentale il reintegro dei sali minerali tramite il consumo di frutta e verdura.
Le carote al miele e mandorle hanno una gradevole nota di torrone.
La torta di mele e yogurt viene preparata con le mele in fondo alla teglia e l’impasto a coprire. Una volta raffreddata girare e spolverare con pistacchi.
Una ricetta perfetta per il vostro barbecue vegetariano: si prepara in anticipo il ripieno e si grigliano al momento le zucchine o, se preferite, le melanzane.
La pappa al pomodoro è una ricetta della tradizione toscana. Perfetta d’estate come modo per riutilizzare il pane raffermo.
Una ricetta velocissima da preparare, per rinfrescarsi mangiando: gli spiedini di mora e melone. Una variante altrettanto gustosa si realizza utilizzando il mango al posto del melone.
Un piatto di patate cremoso e croccante, saporito e pungente grazie al formaggio di capra e alle spezie. Un gratin dal gusto unico.