
Moda sostenibile, chi ha vinto i Global change award 2020
La Fondazione H&M ha annunciato le cinque imprese vincitrici. Tra le idee premiate, la conversione dell’anidride carbonica in poliestere e il tracciamento delle fibre sostenibili.
La Fondazione H&M ha annunciato le cinque imprese vincitrici. Tra le idee premiate, la conversione dell’anidride carbonica in poliestere e il tracciamento delle fibre sostenibili.
Aumenta il consumo di suolo soprattutto all’interno delle città italiane che, a dispetto di tanti proclami, continuano a perdere terreno (verde).
Il tunnel potrebbe restare chiuso a tempo indeterminato per consentire la messa in sicurezza del sistema idrico.
L’isola più visitata del Paese, chiusa per contrastare l’inquinamento causato dai visitatori e dallo sviluppo edilizio incontrollato, è stata riaperta con nuove restrizioni.
Sono 368 le Bandiere blu assegnate alle spiagge italiane, di mare e di lago, per il 2018: rappresentano il 10 per cento del totale mondiale. Le nuove entrate sono 16.
Durante la World water week 2017 si parla non solo di approvvigionamento dell’acqua, ma anche di trattamento delle acque reflue: perché lo sviluppo sostenibile passa anche da qui.
Quali sono le aree più a rischio siccità o dove l’accesso all’acqua non è garantito? Un atlante ci mostra dove si verifica il water grabbing, l’accaparramento dell’acqua.
Una birreria di San Francisco ha iniziato ad usare una tecnologia sviluppata dalla Nasa per produrre birra con l’acqua dei lavandini e delle docce.
Un nuovo studio dello US Geological Survey confermerebbe il collegamento tra l’estrazione di gas naturale e petrolio e l’incremento dei terremoti.
Levi Strauss & Co.ha inaugurato un nuovo processo di lavorazione dei jeans in grado di ridurre l’impatto sulle riserve idriche del pianeta.