
Ryszard Kapuscinski, scrivere fuori dagli schemi
Giornalista e scrittore, mal gli s’addice l’immagine del reporter d’assalto. Eppure Ryszard Kapuscinski è famoso grazie ai suoi reportage di guuerra
Giornalista e scrittore, mal gli s’addice l’immagine del reporter d’assalto. Eppure Ryszard Kapuscinski è famoso grazie ai suoi reportage di guuerra
Bloccate tutte le spedizioni dagli USA di aiuti alimentari per il Sudan: il governo del Paese africano ha “osato” richiedere che i cibi statunitensi non fossero transgenici. Da qualche giorno la USAID, agenzia del governo Usa di aiuti umanitari, ha preso la decisione di sospendere gli invii, ammettendo “la gravità delle potenziali conseguenze umanitarie di
“Dio ha creato l’alimento, il diavolo il condimento” amava ripetere lo scrittore irlandese James Joyce, parlando a proposito del peperoncino rosso (Capsicum annuum, fa parte della famiglia delle Solanacee, come patata, pomodoro, melanzana). Un modo di pensare, questo, che è pane quotidiano nelle tradizioni popolari del nostro Paese. La prova? Nel sud Italia la spezia
Nella ricetta tradizionale, il tè marocchino alla menta viene servito in teiere d’argento con un beccuccio molto lungo, e versato da una certa altezza, per far raffreddare prima l’infuso.
Quello nei confronti della Royal Dutch Shell è un processo storico di grande importanza, decisamente scomodo e dall’esito incerto.