Non facciamo diventare il Sud Sudan un nuovo Ruanda

Non facciamo diventare il Sud Sudan un nuovo Ruanda

Leggendo il rapporto di Amnesty International pubblicato l’8 maggio sulla situazione in Sud Sudan si ha una brutta sensazione, come di déjà vu. Sembra di rileggere i primi articoli e i primi rapporti che raccontavano del genocidio che si è verificato in Ruanda tra hutu e tutsi nel 1994.   Nel paese più giovane del

La storia delle ragazze rapite in Nigeria da Boko haram

La storia delle ragazze rapite in Nigeria da Boko haram

“Quando una ragazza bella e bionda scompare, le agenzie di stampa inviano elicotteri e giornalisti sulla scena; ma quando centinaia di ragazze nere vengono rapite in un paese lontano, si dà a malapena la notizia”. Queste parole sono della giornalista americana del Time Charlotte Alter che ha scritto un articolo dal titolo How we failed

Il direttore del parco nazionale di Virunga ferito in un agguato

Il direttore del parco nazionale di Virunga ferito in un agguato

Emmanuel de Mérode, 44 anni, belga, direttore dello storico parco nazionale di Virunga in Repubblica Democratica del Congo, è stato ferito martedì 15 aprile da colpi d’arma da fuoco sparati da alcune persone mentre viaggiava senza scorta a bordo di un fuoristrada. De Merode stava andando dalla città di Goma a Rumangabo. Ora è ricoverato

La Giornata della bellezza sostenibile ha funzionato!

La Giornata della bellezza sostenibile ha funzionato!

Con ben 284 saloni aderenti in tutta Italia, la 3^ Giornata della bellezza sostenibile ha raggiunto il suo obiettivo: quello di fare qualcosa di concreto per l’ambiente. I contributi raccolti (i versamenti sono ancora in fase di arrivo dai saloni) saranno destinati alla Riserva Sakalalina in Madagascar: oltre 50.000 mq di foresta saranno creati e

Stevie Wonder, Oscar con dedica poco gradita in Sudafrica

Stevie Wonder, Oscar con dedica poco gradita in Sudafrica

Estate del 1984. I Just Called To Say I Love You. Un brano più melodico, soft e di stampo tipicamente 80’s rispetto ai precedenti per Stevie Wonder. Ed è anche un pezzo che sarà inserito nella colonna sonora di “The Woman In Red” (“La signora in rosso” di Gene Wilder e con Kelly LeBrock) e

Il gelato in Sudafrica ha più gusto perché sostenibile

Il gelato in Sudafrica ha più gusto perché sostenibile

Se il secondo gigante mondiale del settore alimentare in termini di giro d’affari, per capirci una delle più grandi multinazionali del pianeta, lancia un green bond da ben 250 milioni di sterline (quasi 300 milioni di euro), allora vuole dire che questa tipologia  di investimento ha aperto un nuovo capitolo, affrancandosi dalla nicchia di piccole

Petrolio: la Cina deve un maxi risarcimento al Ciad

Petrolio: la Cina deve un maxi risarcimento al Ciad

Ammonta a 1,2 miliardi di dollari il risarcimento che la filiale ciadiana della società cinese China National Petroleum Corporation International (Cnpci) deve al governo di N’Djamena per aver provocato gravi danni ambientali.   La condanna, recentemente annunciata dal ministro dell’Ambiente del Ciad Mahamat Issa Halikimi, è senza precedenti per l’ex colonia francese e fa riferimento

Il gorilla più raro al mondo ha bisogno di 7,6 milioni di euro

Il gorilla più raro al mondo ha bisogno di 7,6 milioni di euro

Quella del Cross River è la specie di gorilla più rara al mondo. Per salvarli ci vogliono 10,5 milioni di dollari (7,6 milioni di euro) secondo le stime della Wildlife conservation society che ha elaborato un progetto della durata di cinque anni per conservare la foresta pluviale che copre il confine tra Nigeria e Camerun.

Pharrell Williams e il suo #HappyDay

Pharrell Williams e il suo #HappyDay

Happy è il primo brano estratto dall’album G I R L di Pharrell Williams. Ha scalato le classifiche di tutto il mondo e in brevissimo tempo ha raggiunto la prima posizione un po’ ovunque. Ad oggi il video ufficiale su youtube conta più di centoventi milioni di visualizzazioni e, in modo quasi automatico nonché spontaneo,