
La tutela delle foreste consente di risparmiare 7 miliardi di tonnellate di CO2
Uno studio condotto da Nature Conservancy conferma che il nostro migliore alleato contro i cambiamenti climatici sono le foreste.
Uno studio condotto da Nature Conservancy conferma che il nostro migliore alleato contro i cambiamenti climatici sono le foreste.
Ha suscitato numerose polemiche la decisione di abbattere 68 alberi che però, ha spiegato il sindaco, “erano pericolosi per l’incolumità pubblica”.
Nata per stimolare una sana coscienza ecologica nelle nuove generazioni, la Festa degli alberi del 4 ottobre lancia un messaggio positivo per la tutela dell’ambiente, il miglioramento della qualità della vita e la valorizzazione dei nostri patrimoni naturali.
Investire diventando proprietari di alberi, guadagnando e facendo del bene all’ambiente. È l’idea semplice e geniale della start up francese Eco Tree.
La Corte europea di giustizia ha adottato un provvedimento per sospendere la deforestazione nell’antica foresta, ma il governo polacco continua il piano di abbattimento.
Popolazione in aumento, isole di calore, edilizia e arredo urbano da reinventare. Così le città (resilienti) sfidano il clima che cambia.
È bastata mezza giornata e un milione e mezzo di volontari per registrare l’ennesimo record in India: 66 milioni di nuovi alberi piantati. Un vero Guinness dei primati, che si è tenuto nello stato indiano di Madhya Pradesh. L’evento svoltosi la scorsa domenica, ha visto la partecipazione di decine di migliaia di persone, di tutte
La città francese di Grenoble ha scelto la transizione ecologica avanzata. Dall’energia alla mobilità, dall’arredo urbano alla mobilitazione cittadina
L’Earth day del 2017 è dedicato all’educazione ambientale. La ricorrenza è stata istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica alla salvaguardia del nostro pianeta.
Sono stati almeno 600 gli ettari andati in fumo nel rogo che ha colpito l’isola lo scorso maggio. “Una situazione drammatica”, la definì il sindaco Salvatore Gabriele. Ma oggi per ripristinare la Perla Nera del Mediterraneo e rispondere con forza alla criminalità organizzata, è partita la campagna di crowdfunding “10mila alberi per Pantelleria”, dopo che