
La sostenibilità, rete di connessione globale
Oggi la parola “sostenibilità” è molto usata, ma cosa significa? È una connessione armoniosa di valori condivisi che interagiscono e si completano naturalmente.
Oggi la parola “sostenibilità” è molto usata, ma cosa significa? È una connessione armoniosa di valori condivisi che interagiscono e si completano naturalmente.
Dicono sia uno degli alberi più alti della Sardegna, certo uno tra i più longevi. È un esemplare di Araucaria, genere della famiglia Araucariaceae che comprende molte specie originarie dell’emisfero meridionale. Cresciuto in un giardino privato di Cagliari, l’imponente albero ha circa 150 anni e, dall’alto dei suoi 38 metri, di inverni ne ha passati
La Gran Bretagna pianterà gli alberi nei prossimi 25 anni lungo l’autostrada di 172 chilometri che collega Liverpool a Hull.
Crescono più velocemente e assorbono più CO2. Gli alberi del parco più famoso del mondo nascondono un segreto incredibile: lo ha scoperto a New York un gruppo di ricercatori.
La Cina ha avviato un massiccio piano di riforestazione che prevede di aumentare la copertura arborea del 23% entro il 2020.
Melania Trump ha deciso. La magnolia che dal 1828 contraddistingue la facciata meridionale della Casa Bianca è gravemente danneggiata e per questo sarà abbattuta, ma non tutto è perduto.
Il tempo si conserva nelle nostre radici. E in quelle degli alberi secolari d’Italia che non chiedono nulla in cambio. Questa metafora rappresenta il lavoro di Amani che ha scelto le radici come protagoniste del calendario 2018.
L’Ue intima alla Polonia di fermare subito la deforestazione della foresta di Bialowieza, minacciando 100mila euro al giorno di multa.
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, Legambiente pianterà insieme alle scuole giovani alberi nelle aree colpite dagli incendi. Per ricordare che senza alberi non c’è futuro.
Il 21 novembre è la Giornata nazionale degli alberi, nata per celebrare l’importanza che questi esseri viventi hanno avuto e continuano ad avere per la vita sulla Terra. Ma cosa possiamo fare per aiutarli? Tornare bambini e sporcarci le mani di terra, per esempio. Ma se non abbiamo questa possibilità, nessun problema: le alternative ci sono.