
Scienziati italiani in Antartide per trovare il ghiaccio più antico
Alla 32esima spedizione partecipano anche scienziati italiani. Obiettivo: raccogliere una carota di ghiaccio di 1,5 milioni di anni e studiare il clima.
Alla 32esima spedizione partecipano anche scienziati italiani. Obiettivo: raccogliere una carota di ghiaccio di 1,5 milioni di anni e studiare il clima.
Un enorme blocco di ghiaccio di 5mila chilometri quadrati, grande quasi quanto la Liguria, sta per staccarsi dalla penisola antartica. Quando avverrà, la piattaforma di ghiaccio Larsen C – una massa glaciale che si è creata con il deflusso dei ghiacciai e degli strati di ghiaccio dalla terraferma all’oceano – perderà più del 10 per cento
Nelle foto scattate durante le missioni Operation IceBridge della Nasa le prove tangibili dei cambiamenti climatici
L’Antartide, anche noto come sesto continente, in alcuni punti si sta sciogliendo a una velocità superiore del 70 per cento rispetto al decennio scorso (1994-2003). Lo spessore delle coste ghiacciate del polo Sud è sempre più sottile e nel giro di due secoli potrebbe dimezzarsi. I dati sono presenti in una ricerca pubblicata
Il comportamento, il travestimento, l’imitazione sono sempre stati l’arma migliore per cercare di farsi accettare da un gruppo. Una regola che sembra valere anche per il mondo animale. Un gruppo di ricercatori guidato da Yvon Le Maho dell’università di Strasburgo, in Francia, sembra aver scoperto il modo migliore per studiare le colonie di pinguini che
A causa del riscaldamento globale, i pesci tropicali si sposteranno dai propri habitat originari e migreranno verso l’Artide e l’Antartide. Già nel 2050 questi animali marini potrebbero essere spariti del tutto dalle acque natie. Verso l’Artide e l’Antartide A rivelarlo e’ stato uno studio dell’Università della British Columbia. Lo studio ha preso in considerazione gli
Un nuovo studio conferma che in Antartide le popolazioni di pinguino imperatore stanno calando rapidamente a causa dei cambiamenti climatici.
Secondo gli ultimi studi condotti della Nasa, l’area occidentale dell’Antartide ha ormai raggiunto livelli di scioglimento
Il settimo continente, è questo il titolo del video realizzato dal fotografo Enrico Sacchetti sorvolando la baia Terra Nova in Antartide, nei pressi della stazione italiana Mario Zucchelli, una base di ricerca scientifica permanente operativa dal 1985. Il video, girato da un elicottero, mostra uno dei continenti meno visitati al mondo nel pieno della sua
I satelliti hanno svelato un nuovo record di temperatura più bassa mai registrato sulla Terra: -93,2°C nell’agosto del 2010 in Antartide.