News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Earth dayGlossario del climaForesteUpcyclingFukushimaCovid-19Il nostro crowdfundingDiritti animaliDieta mediterraneaGreen Pea

api

In soli dieci anni, l’impatto nocivo dei pesticidi sulle api è raddoppiato

In soli dieci anni, l’impatto nocivo dei pesticidi sulle api è raddoppiato

Sebbene l’utilizzo di pesticidi sia diminuito, la loro tossicità nei confronti degli insetti impollinatori è aumentata. Una ricerca spiega perché.

Biodiversità
Come (non) è cambiata la natura nei campi (bio) durante la pandemia

Come (non) è cambiata la natura nei campi (bio) durante la pandemia

Durante il primo lockdown ci siamo meravigliati di come la natura avanzasse negli spazi lasciati liberi dagli esseri umani. Questo accade ogni giorno nei campi bio. Anche senza pandemia.

Alimentazione naturale
a cura di Biorfarm
In difesa delle api, l’impegno dei marchi auto a favore della biodiversità

In difesa delle api, l’impegno dei marchi auto a favore della biodiversità

Da Rolls Royce a Lamborghini, fino a Bentley, crescono i marchi auto del lusso che portano avanti il proprio impegno in difesa delle api e della biodiversità.

Ambiente
Regno Unito, reintrodotto uno dei pesticidi neonicotinoidi vietati nell’Unione europea

Regno Unito, reintrodotto uno dei pesticidi neonicotinoidi vietati nell’Unione europea

Brexit è anche questo: il Regno Unito ha deciso di concedere agli agricoltori l’impiego, seppur temporaneo, di uno dei pesticidi più pericolosi per le api.

Ambiente
Max Casacci presenta Earthphonia: lo stupore al cospetto della natura

Max Casacci presenta Earthphonia: lo stupore al cospetto della natura

Max Casacci ci racconta la genesi di Earthphonia, il suo primo disco solista realizzato con i suoni della natura e del Pianeta.

Musica
Non solo miele. Un viaggio alla ricerca della chiave per salvare le api

Non solo miele. Un viaggio alla ricerca della chiave per salvare le api

“Non solo miele. Un mondo in pericolo” è il libro che racconta il viaggio del regista svizzero Markus Imhoof nel mondo delle api. Lo abbiamo intervistato.

Libri
Morìa di api in Lombardia, a causarla un probabile avvelenamento da insetticidi

Morìa di api in Lombardia, a causarla un probabile avvelenamento da insetticidi

Nove milioni di api morte solo ad agosto a causa di due insetticidi rilevati dall’Ats di Brescia. Le associazioni di apicoltori presentano un esposto in procura.

Ambiente
A Natale, sostieni i piccoli agricoltori e apicoltori bio locali

A Natale, sostieni i piccoli agricoltori e apicoltori bio locali

Fai la differenza a Natale: sostieni la biodiversità e i piccoli agricoltori e apicoltori del nostro Paese perché golosità e solidarietà, quest’anno posso rendere il Natale ancora più speciale e sostenibile.

Alimentazione naturale
Francia, il Parlamento vota per il ritorno dei pesticidi neonicotinoidi. Per gli scienziati è “un grave errore”

Francia, il Parlamento vota per il ritorno dei pesticidi neonicotinoidi. Per gli scienziati è “un grave errore”

La Francia fa marcia indietro e reintroduce in deroga i pesticidi neonicotinoidi, che minacciano la sopravvivenza delle api.

Biodiversità
Al cinema il documentario Honeyland, allegoria sulla natura e il suo equilibrio

Al cinema il documentario Honeyland, allegoria sulla natura e il suo equilibrio

Arriva in Italia Honeyland – il regno delle api, il pluripremiato documentario con protagonista l’ultima allevatrice di api selvatiche.

Cinema
  • 1
  • 2
  • …
  • 13
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.