
Festa di teatro eco logico, le metamorfosi dell’amore al centro dell’edizione 2021
Stromboli ospita, per la settima volta, la Festa di teatro eco logico. Un’occasione per ripensare al rapporto uomo natura grazie all’arte.
Stromboli ospita, per la settima volta, la Festa di teatro eco logico. Un’occasione per ripensare al rapporto uomo natura grazie all’arte.
Climate space film & music festival: cinque giorni di concerti, proiezioni, conferenze, sonorizzazioni e mostre per esplorare nuovi modi di abitare il Pianeta.
Sulla riva bresciana del lago di Garda, il complesso voluto dal grande poeta italiano, è un’ottima meta per un week end tra arte e natura.
Dopo la chiusura per i lockdown ed essere stati in alcuni casi centri vaccinali, gli spazi d’arte riaprono e festeggiano la Giornata internazionale dei musei.
Quattro grandi mostre fotografiche in Svizzera, a Milano e Venezia sono uno splendido ritorno all’arte dopo le chiusure. Scatti di ripresa.
Grazie all’incontro fra due designer di culture diverse è nato un progetto di upcycling e art design che crea preziosi pezzi unici a partire da tessuti inutilizzati.
La videoarte rinasce con la digitalizzazione della cultura. Esploriamo le sue radici attraverso i videoartisti più celebri e importanti.
L’artista francese regala a Firenze una riflessione sull’accessibilità dei luoghi della cultura nell’epoca del coronavirus. La ferita è profonda, ma magnifica.
Vi raccontiamo la storia di tre donne che hanno reso accessibili a tutti le nozioni scientifiche sul coronavirus attraverso l’arte.
A Milano c’è l’unica residenza pubblica in Italia dedicata agli artisti. La pandemia l’ha messa a dura prova, ma possiamo tutti contribuire a tenerla viva.