
Un crowdfunding per la Casa degli artisti di Milano, dove l’arte è un bene comune
A Milano c’è l’unica residenza pubblica in Italia dedicata agli artisti. La pandemia l’ha messa a dura prova, ma possiamo tutti contribuire a tenerla viva.
A Milano c’è l’unica residenza pubblica in Italia dedicata agli artisti. La pandemia l’ha messa a dura prova, ma possiamo tutti contribuire a tenerla viva.
L’undertourism è l’idea di viaggio più adatta per le future vacanze perché coniuga la necessità di pace e natura con la bellezza indiscussa del territorio italiano.
Un viaggio in bici da Milano a Sanremo per ricordare le difficoltà vissute dall'”ultima ruota”, i lavoratori della cultura, durante la pandemia.
Zona gialla significa riapertura dei musei, l’arte torna in città. Una lista di mostre da non perdere a Milano e le informazioni su orari di apertura e biglietti.
Infinite luci sembrano danzare sui terreni agricoli grazie all’opera dell’artista olandese Daan Roosegaarde che con Grow regala emozioni e fa riflettere.
Che cosa ci offrirà il mondo dell’arte nel prossimo 2021? Molto, nonostante il momento difficile che sta attraversando nel rumoroso silenzio delle istituzioni. La nostra selezione di mostre e proposte online di grande qualità.
I fili di plastica riciclata che escono dalla penna 3D diventano un’opera d’arte indossabile che sensibilizza sul tema della violenza contro le donne.
Il calendario che grazie alla fotografia ha sempre parlato del mondo, quest’anno si focalizza sull’uomo con un progetto dai molti linguaggi espressivi: The new humanity.
In Lombardia, fra le regioni più colpite dal coronavirus, il turismo vuole ripartire all’insegna della sostenibilità e dell’amore per il territorio.
Proclamato l’artista vincitore del Premio FPT for Sustainable Art che segna la necessaria via della sostenibilità anche nell’arte contemporanea.