News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • artico

artico pagina 2

Artico, nel mare di Barents le temperature crescono a ritmi inimmaginabili

Artico, nel mare di Barents le temperature crescono a ritmi inimmaginabili

Uno studio ha rivelato come in alcune aree del mare di Barents la temperatura cresce fino a 7 volte più rapidamente che nel resto del mondo.

Cambiamenti climatici
Antartide, temperature di 40 gradi superiori alla media stagionale

Antartide, temperature di 40 gradi superiori alla media stagionale

Nei giorni scorsi in Antartide, a una quota di oltre 3.200 metri sopra il livello del mare, sono state registrate temperature inimmaginabili.

Cambiamenti climatici
Omar Di Felice, in bicicletta al polo Nord per raccontare la crisi climatica

Omar Di Felice, in bicicletta al polo Nord per raccontare la crisi climatica

Artic World Tour è l’ultima impresa dell’atleta Omar Di Felice. Dalla Russia all’Alaska, con il supporto scientifico di Italian Climate Network

Bici
Grazie alla citizen science, tutti possono contribuire al censimento dei trichechi

Grazie alla citizen science, tutti possono contribuire al censimento dei trichechi

Un progetto di citizen science lanciato a fine 2021 si pone l’obiettivo di coinvolgere la popolazione nella salvaguardia dei trichechi.

Biodiversità
Gli incendi in Siberia hanno già cancellato un milione e mezzo di ettari di vegetazione

Gli incendi in Siberia hanno già cancellato un milione e mezzo di ettari di vegetazione

È cominciata un’altra stagione di incendi in Siberia, con quasi 200 focolai attivi. E dopo anni di negazionismo climatico, ora anche Putin inizia a preoccuparsi.

Esteri
Giovani, donne, determinate. Le Arctic Angels si battono per il futuro dell’Artico e dell’Antartide

Giovani, donne, determinate. Le Arctic Angels si battono per il futuro dell’Artico e dell’Antartide

Bisogna tutelare l’Artico e l’Antartide, e farlo in fretta, perché “non si può piantare il ghiaccio”. È la missione delle Arctic Angels.

Ambiente
L’Artico si scalda tre volte più velocemente rispetto alla media globale

L’Artico si scalda tre volte più velocemente rispetto alla media globale

Un nuovo studio scientifico indica che il riscaldamento climatico nell’Artico è risultato più veloce rispetto a quanto finora stimato.

Cambiamenti climatici
Ci sono sempre più fulmini nell’Artico. È un altro effetto dei cambiamenti climatici

Ci sono sempre più fulmini nell’Artico. È un altro effetto dei cambiamenti climatici

Le temperature medie nell’Artico continuano a crescere: ne è una chiara dimostrazione il fatto che i fulmini estivi siano sempre più frequenti.

Ambiente
La plastica nell’Artico proviene in gran parte da abiti in poliestere

La plastica nell’Artico proviene in gran parte da abiti in poliestere

Uno studio canadese ha analizzato le particelle di plastica presenti nell’Artico, scoprendo che nel 73 per cento dei casi si tratta di poliestere.

Ambiente
I ghiacci si fondono, e la capsula del tempo seppellita nell’Artico finisce in Irlanda

I ghiacci si fondono, e la capsula del tempo seppellita nell’Artico finisce in Irlanda

Per seppellire la loro capsula del tempo, i passeggeri di una nave russa hanno scelto un lastrone di ghiaccio che sembrava dover durare per decenni. Ma non avevano fatto i conti col riscaldamento globale.

Cambiamenti climatici
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 12
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.