Quante balene sono state uccise nel 2013

Quante balene sono state uccise nel 2013

Almeno 1.645 balene sono state uccise nel 2013 secondo un rapporto pubblicato mercoledì 17 settembre dalla Commissione internazionale per la caccia alle balene (International whaling commission). La Norvegia è il paese che si è comportato peggio con 594 mammiferi marini uccisi a scopi commerciali. Le balene sono protette, ma c’è chi le caccia ancora Le

Australia: forse a rischio la riserva marina più grande del mondo

Australia: forse a rischio la riserva marina più grande del mondo

In Australia è disputa sulle riserve marine istituite dal precedente governo di Canberra. Secondo l’attuale amministrazione conservatrice, infatti, bisogna rivedere i permessi per i pescatori amatoriali per garantire un “giusto equilibrio” tra attività ricreative e tutela dell’ambiente marino.   Per questo motivo, la Coalizione attuale ha avviato una revisione della vasta rete di riserve marine.

Adesso il Giappone vuole cacciare le balene nell’oceano Pacifico

Adesso il Giappone vuole cacciare le balene nell’oceano Pacifico

Il Giappone vuole continuare a cacciare le balene. Dopo sole due settimane dall’eccezionale ordine della Corte di giustizia internazionale (Cig) di rinunciare al programma di caccia giapponese nelle acque dell’Antartide, il governo di Tokyo ha deciso di modificare il suo piano “scientifico” riducendo il numero di esemplari da catturare e spostando l’attività nell’oceano Pacifico nordoccidentale.

Il Giappone deve fermare la caccia alle balene

Il Giappone deve fermare la caccia alle balene

La scappatoia della ricerca scientifica non si può più usare: il Giappone dovrà fermare la caccia alle balene, dopo che il programma Jarpa II nei mari del Sud, in corso dal 2005, è stato considerato illegale dalla Corte internazionale di Giustizia con una sentenza promulgata il 31 marzo 2014, data storica. L’Australia contro il Giappone

Contare le balene, dalle stelle

Contare le balene, dalle stelle

Contare le balene dallo spazio grazie all’uso di satelliti per cercare di stimare le dimensioni della popolazione mondiale. Alcuni scienziati del British Antarctic Survey (Bas), l’organizzazione britannica che si occupa della ricerca e della divulgazione scientifica per ciò che riguarda l’Antartide, hanno dichiarato di essere riusciti a identificare e contare le balene presenti nel golfo

Sea Shepherd intercetta cinque baleniere giapponesi nei mari antartici

Sea Shepherd intercetta cinque baleniere giapponesi nei mari antartici

Cinque baleniere giapponesi sono state intercettate il 5 gennaio nel Southern ocean whale sanctuary, nelle acque neozelandesi che fanno parte dell’area dell’Antartide che si chiama Ross dependency, la dipendenza di Ross. La scoperta è stata fatta da Sea Shepherd conservation society, l’organizzazione ambientalista che si occupa della tutela e della conservazione delle specie marine. Il

Baja California

Baja California

Siamo in Messico, nell’angolo estremo a nordovest del paese, più precisamente ci troviamo su una lunga e stretta penisola bagnata ad est dal Mar de Cortés e ad ovest dall’oceano Pacifico. Lontani, quindi, dal mar dei Caraibi e da quel caos un po’ pittoresco che caratterizza la parte meridionale del Messico, meta più conosciuta e

Vinicio Capossela – Marinai, profeti e balene

Vinicio Capossela – Marinai, profeti e balene

Dopo il maestoso Ovunque proteggi pensavamo di aver sentito (quasi) tutto, e invece non è così. Marinai, profeti e balene apre un nuovo capitolo della saga caposseliana, e lo fa con l’orgoglio di chi si è finalmente liberato dalle maglie troppo strette dell’industria discografica – La Cupa è infatti la società che produce e gestisce