Usare la volontà

Usare la volontà

Immenso e poco conosciuto è il potere della volontà individuale, capace di neutralizzare consuetudini e automatismi e di dirigere la propria vita in direzioni scelte e auspicate.

Zen, la porta senza porta

Zen, la porta senza porta

Dall’incontro tra la filosofia indiana con il taoismo e con la mentalità cinese, pragmatica e intrisa di confucianesimo, nasce un percorso spirituale in cui la compassione si eleva allo stesso livello della sapienza.

Per cambiare, impara ad agire

Per cambiare, impara ad agire

Basta essere vittime passive di stati d’animo sgradevoli o di pensieri negativi! Quando abbiamo bisogno di ritrovare rapidamente serenità dobbiamo agire.

La vita vissuta in armonia

La vita vissuta in armonia

“Ognuno deve vivere ogni suo momento con l’intensità con cui lo vivrebbe se fosse il primo attimo del nascere o l’ultimo istante del morire”.

Zen. Religione o filosofia?

Zen. Religione o filosofia?

I punti fondamentali del buddismo zen sono: una trasmissione personale al di fuori dei testi, nessuna aderenza a parole, lettere e scritti, puntare direttamente all’anima dell’uomo, e l’introspezione dalla propria natura.

Elogio dell’agire

Elogio dell’agire

Marco Aurelio ed Epitteto c’insegnano che “la vita buona” non consiste nel vuoto parlare, bensì nell’agire.

Le donne e la seduzione

Le donne e la seduzione

Le vere seduttrici non sono le donne fatali, o le ossessionate della conquista a tutti i costi, ma persone che manifestano se stesse in modo tanto autentico, e insieme piacevole e accattivante, da colpire chi sta loro accanto.