
Vademecum del benessere animale
Dividere la nostra vita con un animale famigliare potrà non essere sempre facile. Ecco un vademecum per non farsi trovare impreparati.
Dividere la nostra vita con un animale famigliare potrà non essere sempre facile. Ecco un vademecum per non farsi trovare impreparati.
Sovente dormiamo su letti e materassi scelti un po’ a caso. Vediamo che caratteristiche devono avere questi elementi.
Alcuni luoghi particolari, punti d’incrocio delle onde telluriche, su molti animali possono avere influenze negative, mentre su altri hanno un effetto addirittura rigenerante.
Le stanze delle nostre case adibite a soggiorno ospitano numerose funzioni, che si intrecciano lungo l’intera giornata.
L’architettura è funzionale perché tramite di essa gli uomini, le collettività danno vita a processi di analisi e di modificazione della natura, del territorio a seconda dei propri bisogni.
Una grande richiesta da parte del pubblico e costi minori nella manutenzione contribuiscono alla realizzazione del progetto Schafbruhl.
Se si parla di pellicce, normalmente si tratta un problema morale o etico o estetico: ci si chiede se sia giusto o meno uccidere degli animali per pura vanità.
Le piccole perdite di sangue dal naso sono un fenomeno tipico dei bambini ma non solo. Metodi tradizionali e medicina omeopatica a confronto.
Lacrime come momento di grande liberazione, reazione benefica specifica dell’essere umano le lacrime sono un calmante naturale.
La medicina naturale contro gli antistaminici perché giunge in anticipo e la cura dovrebbe essere intrapresa almeno due mesi prima della stagione allergica