News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • biciclette

biciclette pagina 19

Circo Luce, la magia delle marionette in uno spettacolo itinerante in bicicletta

Circo Luce, la magia delle marionette in uno spettacolo itinerante in bicicletta

Luciano Strasio è un artista e falegname che fabbrica marionette e in estate le porta in giro per l’Europa col suo spettacolo itinerante “Circo Luce”.

Bambini
Biocycling in Cile per scoprire la permacultura e la vita in comunità

Biocycling in Cile per scoprire la permacultura e la vita in comunità

Continua il diario di viaggio della famiglia in bici. A Coyhaique il raduno nazionale EcoChile, dove si insegna la permacultura e stili di vita sostenibili.

Cicloturismo
A Londra le bici del bike sharing si dotano di una luce laser per la sicurezza

A Londra le bici del bike sharing si dotano di una luce laser per la sicurezza

Migliaia di biciclette del bike sharing di Londra saranno dotate di una luce laser che proietta su strada il simbolo della bici, così aumenta il senso di sicurezza.

Bici
Cyclus 100 bikes, cento biciclette per cento ragazze indiane

Cyclus 100 bikes, cento biciclette per cento ragazze indiane

Arjowiggins Graphic, azienda di carta riciclata, e Childfund Alliance hanno lanciato un’iniziativa per donare cento biciclette ad altrettante ragazze indiane.

Bici
Con Biisy sfrutterai al meglio l’intermodalità bici-mezzi pubblici

Con Biisy sfrutterai al meglio l’intermodalità bici-mezzi pubblici

Sperimentata a Roma, Biisy promette di facilitare l’utilizzo delle bici assieme ai mezzi pubblici. Il 9 aprile debutto con una gara con un gran bel premio.

Bici
Bicicletta di bambù, in Ghana l’impresa si fa sociale e ecologica

Bicicletta di bambù, in Ghana l’impresa si fa sociale e ecologica

La bicicletta di bambù diventa fonte di ricchezza a basso impatto ambientale: Ghana bamboo bikes initiatives è una società che punta su sostenibilità ambientale e impresa sociale.

Bici
Com’è magnifica l’accoglienza del Sudest asiatico per i ciclisti, parola di BeCycling

Com’è magnifica l’accoglienza del Sudest asiatico per i ciclisti, parola di BeCycling

Pedalando tra Tailandia, Malesia e Indonesia Daniele Carletti e Simona Pergola hanno osservato l’umanità semplice ma generosa presente in questi luoghi pieni di contraddizioni.

Bici
Bike sharing di Portland: smart e economico, paga Nike

Bike sharing di Portland: smart e economico, paga Nike

Il marchio sportivo ha finanziato questo bike sharing di ultima generazione con 10 milioni. Portland passa così da 600 a 1000 bici dalle tarife contenute.

Auto
Bici senza frontiere, il gioco a squadre per ciclisti urbani che vogliono la ciclorivoluzione

Bici senza frontiere, il gioco a squadre per ciclisti urbani che vogliono la ciclorivoluzione

I ciclisti si sfideranno goliardicamente nel centro di Roma per rilanciare la mobilità ciclabile, invitando anche a votare al referendum del 17 aprile.

Bici
BAM! Il raduno europeo cicloviaggiatori

BAM! Il raduno europeo cicloviaggiatori

Dal 6 all’8 maggio torna il BAM! Il raduno europeo cicloviaggiatori che quest’anno “pedala” alla Rocca di Noale, in Veneto. Da non perdere: le pedalate collettive.

Cicloturismo
  • 1
  • «
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 40
  • ...
  • »
  • 41
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001