
È ufficiale: in Italia arrivano le autostrade per biciclette
È stato firmato l’accordo tra Governo e Regioni per il finanziamento da 91 milioni che permetterà la realizzazione di quattro ciclovie nazionali.
È stato firmato l’accordo tra Governo e Regioni per il finanziamento da 91 milioni che permetterà la realizzazione di quattro ciclovie nazionali.
Piccole luci a led installabili sui percorsi in bicicletta e non solo, parliamo di SolarEye, un prodotto alimentato con l’energia solare che illumina spendendo poco.
Dal 16 agosto comincia la randonnée più dura d’Europa dedicata ai ciclisti più resistenti. La 1001miglia non ha tappe, si pedala anche la notte per completare il percorso di 1600 km.
L’operatore telefonico CoopVoce ha ideato una campagna per incentivare l’utilizzo della bicicletta. In premio? Più gigabyte per navigare sullo smartphone
Una collaborazione pubblico-privato ha prodotto un fondo stradale e un asfalto ecologico applicato su un tratto di pista ciclabile sul Lungotevere di Roma.
La campagna #daccispazio della Fiab chiede che con i nuovi investimenti i treni regionali vengano attrezzati con carrozze per le biciclette. Un grande aiuto per cicloturismo e pendolari.
Dalle montagne, agli edulcorati terreni delle multinazionali, continua il viaggio della famiglia in bici. Iniziano i primi incontri con i produttori locali.
Cyclehack 2016 si è svolto in 30 città dove i ciclisti si sono incontrati con designer e maker per progettare nuove idee a favore della mobilità ciclabile.
Si chiama Giro d’Italia handbike ed è la corsa a tappe dedicata agli atleti con disabilità motoria. Più di 100 iscritti per l’edizione 2016 e alcuni sostenitori d’eccezione.
Un viaggio in sella alle e-bike alla ricerca delle tradizioni artistiche, architettoniche e culinarie italiane: questo è Bellezze in bicicletta su La7 il sabato prima di pranzo.