
Pedalare per amore dei libri: a giugno parte l’avventura di Cyclo-biblio
Bibliotecari e amanti dei libri in bici per cinque giorni dalla Svizzera fino in Francia. Obiettivo: divulgare il ruolo fondamentale delle biblioteche pubbliche in Europa.
Bibliotecari e amanti dei libri in bici per cinque giorni dalla Svizzera fino in Francia. Obiettivo: divulgare il ruolo fondamentale delle biblioteche pubbliche in Europa.
Dopo Germania e Olanda anche la Francia sperimenta l’ok a proseguire per i ciclisti in prossimità di un incrocio. In Italia per ora resta il passaggio “selvaggio”.
A giugno la città partenopea ospiterà tanti eventi tra cui la caccia al tesoro in bici e la bici umana più grande del mondo. Gemellaggio Napoli-Olanda per imparare la mobilità del futuro.
Nove tappe da Venezia a Torino per pedalare sull’itinerario VenTo ideato dal Politecnico di Milano. Aspettando gli investimenti per il cicloturismo.
Un cambio unico al mondo per una bicicletta a pedalata assistita che si ispira al mondo dell’automobile. La folle? È l’antifurto.
Nella classifica della Federazione europea ciclisti scendiamo alla posizione 17, polacchi ventesimi. Entrambi però in cima alla gara European Cycling Challenge
Ford ha diffuso i dati di un studio condotto su un campione di 5.500 cittadini di 6 città europee. A Londra un casa-ufficio stressa più di una visita dal dentista.
Tante iniziative per pedalare e godersi il bel tempo in sella grazie a VeloLove: Bike to School, itinerari a Roma, l’orgoglio per la bici a Bologna e Torino.
In Corea del Sud hanno realizzato una superstrada per biciclette di trenta chilometri che collega due città, coperta da una lunga serie di pannelli solari.
Tre comuni tra i primi venti d’Europa e ben venti città italiane che garantiscono un’alta percentuale di spostamenti in bici. Gli alti e bassi del rapporto ‘l’A Bi Ci’