
In Europa creati oltre 650mila posti di lavoro grazie alle bici
L’industria del ciclismo offre impiego ad un numero maggiore di persone rispetto a cave e miniere. Si potrebbe arrivare ad un milione di posti di lavoro entro il 2020.
L’industria del ciclismo offre impiego ad un numero maggiore di persone rispetto a cave e miniere. Si potrebbe arrivare ad un milione di posti di lavoro entro il 2020.
Il sistema di raccolta dei rifiuti in bicicletta della città nigeriana di Lagos vince un premio per la sostenibilità
Si terrà domenica 28 settembre l’evento di chiusura di Via Lattea 2014, l’iniziativa del Fai per promuovere l’agricoltura lombarda
Trasporto pubblico, piste ciclabili, veicoli in condivisione. Monitoraggio della qualità dell’aria e intermodalità. Ecco la mobilità sostenibile in Europa.
Siamo entrati nella European mobility week, manifestazione organizzata annualmente dalla Commissione europea, giunta alla tredicesima edizione, patrocinata dal ministero dell’Ambiente. La Settimana europea della mobilità sostenibile si svolge ogni anno dal 16 al 22 settembre e intende incoraggiare tutte le città europee, le autorità locali, i sindaci, gli amministratori e le organizzazioni di settore,
I 19 mila dipendenti avranno a disposizione un servizio di bike sharing per muoversi all’interno del Warren Technical Center.
Quasi 7000 chilometri di pista ciclabile ripercorrono la cortina di ferro che divise l’Europa, dal Patto di Varsavia fino alla caduta del muro di Berlino.
L’idea del Comune di Milano già finanziata dal ministero dell’Ambiente prevede la realizzazione di 80 nuove stazioni di sosta e l’acquisto di 1.000 biciclette a pedalata assistita a batteria che dalla città potranno raggiungere l’area di Expo 2015, tra Pero, Rho e la biforcazione dell’autostrada dei Laghi.
Curiosa iniziativa per promuovere la mobilità su due ruote a pedali. Basta mostrare alle casse la chiave del lucchetto o, dove esiste, la tessera di iscrizione al bike sharing e si ha diritto al biglietto ridotto.
Domenica 6 luglio si tiene al Bobino Club di Milano un evento fuori dal comune per tutti i ciclisti urbani e gli amanti della bicicletta organizzato da Bicilive.it