![Perché dopo gli incendi Los Angeles è coperta da una polvere rosa](https://cdn.lifegate.it/twEqC5Qwz_g1G5VxB9wCt9CqL2U=/470x315/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/2025/01/polvere-rosa.jpg, https://cdn.lifegate.it/a_6mtFtmfDQpleZQFwUhLQBqopM=/940x630/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/2025/01/polvere-rosa.jpg 2x)
Nelle foto di Los Angeles sfigurata dagli incendi si notano case, terreni, automobili e boschi coperti da una polvere rosa. Vediamo di cosa si tratta.
La manifestazione ha avuto luogo ieri e ha coinvolto associazioni per i diritti degli animali e rappresentanti dell’Animal Welfare Institute e di altri istituti: gli attivisti si sono riuniti a Sacramento e hanno presentato, a una commissione di legislatori dello Stato della California, 1,2 milioni di firme per richiedere la messa al bando degli spettacoli
La manifestazione ha avuto luogo ieri e ha coinvolto associazioni per i diritti degli animali e rappresentanti dell’Animal Welfare Institute e di altri istituti: gli attivisti si sono riuniti a Sacramento e hanno presentato, a una commissione di legislatori dello Stato della California, 1,2 milioni di firme per richiedere la messa al bando degli spettacoli che coinvolgono le orche assassine nei parchi acquatici della regione, primo fra tutti il Sea World di San Diego.
L’azione simbolica avviene a supporto della proposta di legge di un parlamentare democratico californiano, Richard Bloom, che ha deciso di mobilitarsi per salvaguardare il benessere di questi cetacei dopo aver visto il documentario-denuncia del 2013 Blackfish, presentato lo scorso autunno anche in Italia.
Il lungometraggio racconta non solo la storia dei 30 anni di cattività della orca Tilikum che, durante questo periodo, ha ucciso tre persone, ma anche il sistema di cattura dei cuccioli di questi animali e la conseguente sofferenza inferta alle madri e il trattamento a cui sono sottoposti una volta giunti all’acquario. Secondo i dati scientifici presentati nel film, le orche hanno la sfera del cervello dedicata alle emozioni molto più sviluppata di quella degli esseri umani e pertanto, quando si trovano in cattività, in particolare con esemplari di gruppi diversi, vivono una situazione di profondo disagio psicologico.
Secondo la biologa e attivista Naomi Rose, che lavora con l’Animal Welfare Institute ed è servita da consulente per il lungometraggio, se venisse approvato il disegno di legge in questione, la California sarebbe il primo Stato a impedire totalmente questo tipo di intrattenimento.
“Ho atteso per 20 anni che una persona come il signor Bloom si facesse avanti con una proposta come questa”, ha affermato la biologa, che crede che gli spettacoli delle orche che saltano attraverso cerchi di fuoco siano disumani.
Dal canto suo, Sea World sta montando una campagna contro gli sforzi di Bloom, mentre i sostenitori del parco affermano che questo non solo ha rappresentato una risorsa economica per lo Stato per decenni, ma è anche un luogo dove i cetacei vengono curati e accuditi.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Nelle foto di Los Angeles sfigurata dagli incendi si notano case, terreni, automobili e boschi coperti da una polvere rosa. Vediamo di cosa si tratta.
Entra in vigore un’altra disposizione della direttiva europea sulla plastica monouso: quella sul contenuto di Pet riciclato delle bottiglie.
Smetteremo di produrre vestiti per rigenerare il Pianeta: è la visione della giornalista Tansy E. Hoskins in “Il libro della moda anticapitalista”.
Dopo oltre tre giorni, gli incendi che hanno circondato la metropoli californiana non accennano ad arrestarsi. Almeno 10 i morti e quasi 200mila le persone evacuate.
Per accelerare l’integrazione di metodi innovativi non animali nella ricerca biomedica è necessario avviare una trasformazione culturale.
Da qui al 20 gennaio saranno designati il Chuckwalla e il Sáttítla national monument: il primo, in particolare, estenderà il parco nazionale di Joshua Tree.
L’anno che sta per concludersi fa ben sperare per il futuro dell’energia solare. I dati globali sul fotovoltaico crescono, gli esempi positivi si moltiplicano. Sebbene resti molto lavoro da fare, seguire il sole ci manterrà sulla strada giusta.
Il nostro pianeta attraversa una crisi profonda, ma due corposi rapporti dell’Ipbes indicano alcune vie di uscita.
Innalzamento del Mediterraneo: quali impatti su acqua e coste? Lo abbiamo chiesto a Grammenos Mastrojeni, tra minacce e soluzioni sostenibili.