
Alla scoperta degli oli essenziali in cucina, come utilizzarli e quando
Dall’antipasto al dolce, gli oli essenziali in cucina arricchiscono di sapore e salute piatti caldi e freddi, bevande e dessert.
Dall’antipasto al dolce, gli oli essenziali in cucina arricchiscono di sapore e salute piatti caldi e freddi, bevande e dessert.
Arancini sì, ma in una versione inaspettata! Una ricetta con ricotta e cioccolato alla cannella. Una golosità esagerata, senza sale: ecco gli arancini dolci.
La ricetta delle crepes integrali con pesche caramellate unisce l’impasto integrale tipico delle galette da farcire salate con la dolcezza della frutta caramellata.
Aromatica, speziata e golosa, la ricetta della pizza dolce integrale di Pasqua è perfetta per chi ama i dolci che prendono spunto dalla tradizione.
È il pasto più importante della giornata e dovrebbe essere vario, completo e abbondante, dicono i nutrizionisti. Vi proponiamo un menù colazione con crostata semintegrale alla crema di nocciole, accompagnata da yogurt, frutta di stagione e un fumante tè verde.
La ricetta della confettura di cotogne speziata ha origine contadine e conserva non solo il frutto ma anche tutto il profumo di queste splendide mele ormai trascurate. Noi l’abbiamo arricchita anche di spezie.
Un pensiero di Natale dolce e aromatico da preparare con le vostre mani e da offrire a chi vi sta più a… cuore: la cotognata speziata al profumo di cannella!
Colore importante e profumo di spezie per i fagottini di cavolo cappuccio rosso, con frutta e verdura ricche di sapore, con tanta vitamina A e ferro.
La vellutata di carote e cannella è un piatto molto leggero, dal sapore dolce e delicato, adatto a tutte le stagioni.
Flan di zucca speziato da servire con panna montata fresca e una spolverata di cannella