News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • car sharing

car sharing pagina 4

Con Mvmant il taxi diventa condiviso e lo si prenota via app

Con Mvmant il taxi diventa condiviso e lo si prenota via app

Al via a Mestre la sperimentazione di Mvmant, servizio che permette di prenotare il taxi e condividere la tratta con altri passeggeri, risparmiando.

Mobilità
Car sharing elettrico, cosa non va in quello di Parigi

Car sharing elettrico, cosa non va in quello di Parigi

Autolib’, il car sharing di Parigi, è in rosso. Gli utenti aumentano ma i conti non tornano. Eppure il car sharing ha ancora un avvenire.

Economia
Los Angeles, via 100mila auto dalle strade in 5 anni

Los Angeles, via 100mila auto dalle strade in 5 anni

Svolta verso la mobilità sostenibile della contea di Los Angeles. Grazie al car sharing, al potenziamento dei trasporti pubblici e alla condivisione dei posti in auto.

Mobilità
A Forlì parte il primo car sharing ibrido d’Italia

A Forlì parte il primo car sharing ibrido d’Italia

Si chiama Yukõ e partirà a metà novembre. Sette le Yaris Hybrid disponibili in car sharing e prenotabili 24 su 24. L’assessore alla Mobilità del Comune: “Pensiamo a un futuro con un concetto diverso di mobilità”.

Mobilità
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Senza automobili per una settimana, Parigi lancia la sfida

Senza automobili per una settimana, Parigi lancia la sfida

Una sfida per ridurre l’uso dell’auto e promuovere il trasporto pubblico e la bicicletta. A Parigi la mobilità sostenibile si fa (anche) così.

Mobilità
Car sharing a Grenoble firmato Toyota: mille utenti e soddisfazione al 92 per cento

Car sharing a Grenoble firmato Toyota: mille utenti e soddisfazione al 92 per cento

Funziona il progetto lanciato due anni fa a Grenoble dalla casa giapponese. Chi utilizza il servizio è soddisfatto, e lo abbina ad auto, bici e mezzi pubblici. Così, traffico e inquinamento si riducono.

Mobilità
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Bici, car-sharing e aree pedonali: città più sostenibili ma con pochi bus

Bici, car-sharing e aree pedonali: città più sostenibili ma con pochi bus

Secondo l’Istat dal 2011 sono raddoppiati i sistemi di mobilità condivisa in Italia e aumentate le Ztl. Migliorano anche le metropolitane, ma i bus faticano

Mobilità
Venezia: parte la sfida della mobilità ibrida (e a idrogeno)

Venezia: parte la sfida della mobilità ibrida (e a idrogeno)

La città di Venezia ha firmato un protocollo d’intesa con Toyota per avviare la sperimentazione di un car sharing ibrido e introdurre alcune unità di Toyota Mirai, la berlina a idrogeno.

Mobilità
A Monaco arriva BeeZero, il primo car sharing a idrogeno

A Monaco arriva BeeZero, il primo car sharing a idrogeno

50 Hyundai ix35 a fuel cell saranno a disposizione per i cittadini di Monaco.muoversi emettendo solo vapor d’acqua. La mobilità a idrogeno è più vicina.

Mobilità
Meglio l’auto di proprietà o il car sharing? Qui una possibile risposta

Meglio l’auto di proprietà o il car sharing? Qui una possibile risposta

Un recente studio europeo sui costi di proprietà di un’auto conferma un triste primato: l’Italia è il secondo paese per spesa pro capite di un’auto di proprietà. Sarà per questo che il car sharing conquista sempre più consensi?

Mobilità
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001