
Bici, auto elettriche, 30 km/h. Benvenuti a Grenoble, la “metropoli attenuata”
Grenoble è l’unica grande città francese amministrata dai verdi. Che in 18 mesi hanno tolto le pubblicità, piantato alberi e “rallentato” gli automobilisti.
Grenoble è l’unica grande città francese amministrata dai verdi. Che in 18 mesi hanno tolto le pubblicità, piantato alberi e “rallentato” gli automobilisti.
In questi giorni si stanno superando un po’ ovunque le soglie critiche di smog in città e si moltiplicano le iniziative per la mobilità sostenibile. Il car sharing è una soluzione immediata, praticabile, conveniente. Soprattutto ora che costa 1 euro.
L’auto connessa, il car sharing, la guida autonoma… La manifestazione ospitata all’Autodromo di Monza ha fatto il punto sulla smart mobility. Tante le good news emerse.
In occasione della Fiera di Ecomondo di Rimini sono state premiate le aziende italiane che si sono maggiormente distinte nell’ambito della sostenibilità.
Inaugurato ieri al Teatro Massimo di Palermo il primo car sharing elettrico della Sicilia. I palermitani possono così contare da subito su vantiquattro Renault Zoe elettriche e 16 nuove colonnine di ricarica.
2005-2015: in dieci anni l’ambiente sempre più al centro delle scelte della mobilità professionale
ClubSharing aiuta a condividere il viaggio e la passione per i concerti: meno traffico, meno problemi di parcheggio e un’esperienza di sharing a tutti i livelli.
Una formula tutta nuova che punta sulla sostenibilità dei veicoli e sul peso sociale degli utenti. A Milano il car sharing si fa anche così.
Si chiama Aygo fun il progetto di car sharing gratuito che nasce grazie alla collaborazione fra Toyota e gli studenti del Politecnico di Milano.
Il car sharing “stradale” di Car2go si allea con le pieghevoli Tern, che entrano perfettamente in una Smart. Uno sposalizio pronto a cambiare la mobilità urbana.